Categoria "Digitalizzazione"
Risultati da 1 a 10 - Totale: 32 risultati.
Digitalizzazione 28 aprile 2022
Il cambio di residenza online è attivo in tutta Italia
Dopo una prima fase di attivazione ristretta, il servizio per il cambio di residenza on line è ora attivo in tutta Italia. Tutti i cittadini maggiorenni registrati all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) potranno sia cambiare residenza per il
Digitalizzazione 4 febbraio 2022
Laboratori per l’innovazione digitale, ai comuni del Basso Sangro Trigno la scelta dei temi prioritari
Trenta tra sindaci e tecnici dell’area abruzzese per la presentazione delle attività laboratoriali sulle tematiche della transizione digitale
Digitalizzazione 28 gennaio 2022
Al via i Laboratori per l’innovazione digitale
Il 3 febbraio giornata di presentazione del progetto e prima giornata formativa per l’area Basso Sangro Trigno
Digitalizzazione 21 dicembre 2021
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, supporto a chi si iscrive
Sono ben 6.517 i Comuni che hanno presentato domanda per l’erogazione di un contributo a forfait (Reg. UE n. 1303/2013) a titolo di parziale rimborso delle spese sostenute da ciascun Ente per il subentro nel nuovo portale ANPR, la piattaforma nazionale Anagrafe
Digitalizzazione 13 dicembre 2021
Pubblicato l’aggiornamento 2021-2023 del Piano triennale per l’informatica nella PA
L’AGID ha pubblicato l’aggiornamento 2020-2021 del Piano triennale per l’informatica nella PA in linea conil nuovo contesto legato all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in materia ditrasformazione digitale. Per questo, rispetto alle
Digitalizzazione 30 novembre 2021
Pronto il Piano di innovazione digitale dell’Unione Alto Verdura e Gebbia
Delineato un possibile percorso di lavoro verso la transizione digitale dei quattro comuni coinvolti con il supporto di Community di innovazione
Digitalizzazione 15 novembre 2021
Al via l’anagrafe della popolazione residente
Da lunedì 15 novembre è attiva l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, una piattaforma dalla quale i cittadini possono ottenere online e gratuitamente (senza marca da bollo) i certificati che normalmente si potevano richiedere in Comune. Il primo certificato
Digitalizzazione 21 ottobre 2021
Community di innovazione, il video di presentazione al Digital Summit
La sesta edizione del think tank sulle tecnologie e sulla trasformazione digitale dei mercati e delle organizzazioni pubbliche si è tenuto in forma ibrida a Roma tra il 18 e il 20 ottobre.
Digitalizzazione 30 settembre 2021
Open source, studio Ue sull’impatto economico
Open source come bene pubblico. Questo uno dei risultati più significativi dello studio recentemente pubblicato dalla Commissione europea sull’impatto economico del software e dell'hardware open source sull’economia europea. Più maturo il comparto dei programmi rispetto
Digitalizzazione 9 settembre 2021
Strategia Cloud Italia, documento per la migrazione dei dati delle PA
Presentata la Strategia Cloud Italia, documento di indirizzo per la migrazione dei dati delle PA