Categoria "PNRR"
Risultati da 1 a 10 - Totale: 11 risultati.
PNRR 26 luglio 2022
Programmazione e controllo dei fondi PNRR: le linee operative per le amministrazioni titolari degli interventi
I tavoli di lavoro dell'ANCI-ER come modalità di lavoro per facilitare il dialogo tra le istituzioni a più livelli e sostenere concretamente gli enti nelle sfide che affrontano ogni giorno
PNRR 15 luglio 2022
Pubblicate le Linee guida di Attuazione del FSE
Il Fascicolo Sanitario Elettronico sarà integrato con nuovi dati garantendo un’assistenza personalizzata e l’interoperabilità tra regioni
PNRR 7 luglio 2022
Fondo innovazione, con il PNRR 2 ampliati gli interventi ammissibili
Con il PNRR 2 riformulati e ampliati gli interventi ammissibili al Fondo per l’innovazione tecnologica e digitale, istituto con il Decreto rilancio per digitalizzare i servizi della PA a cittadini e imprese.
PNRR 21 giugno 2022
Capacity Italy, attivato lo sportello tecnico per la PA nell’attuazione del PNRR
Attivo Capacity Italy, il nuovo portale di assistenza tecnica ideato per offrire supporto alle amministrazioni pubbliche volte all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Si rivolge agli enti territoriali come Regioni, Città metropolitane, Comuni,
PNRR 20 giugno 2022
“Missione Italia – 2021/2026 PNRR dei Comuni e delle Città” – Evento organizzato da ANCI il 22 e 23 giugno a Roma
Presso il centro congressi “La Nuvola” a Roma si parlerà del PNRR nei Comuni e nelle città.
PNRR 24 maggio 2022
Fondo assunzioni per i piccoli comuni, prorogato il termine per la richiesta dei contributi
I piccoli comuni sotto i 5mila abitanti avranno più tempo per richiedere contributi necessari ad assumere figure professionali da impiegare sulla progettazione dei bandi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. E’ stato infatti prorogato dal 20 al 31 maggio
PNRR 3 maggio 2022
Piccoli Comuni, le candidature per accedere al Fondo assunzioni PNRR
Da lunedì 2 maggio i piccoli Comuni, fino a 5.000 abitanti possono candidarsi per ricevere il contributo del Fondo di 30 milioni previsto per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026 utile per le assunzioni a tempo determinato di figure professionali necessarie per
PNRR 28 aprile 2022
Fondi dal PNRR per aggiornare siti e servizi comunali
Questa volta sono 400 i milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) messi a disposizione dal Dipartimento per la transizione digitale per innovare la PA. I voucher serviranno ad aggiornare i siti e i servizi dei comuni italiani. Prosegue
PNRR 21 aprile 2022
Cloud, 500 mln di euro del PNRR per i comuni italiani
Seconda tornata di bandi per la digitalizzazione dei comuni italiani che potranno richiedere contributi per la migrazione dei propri servizi al cloud. I fondi sono quelli del PNRR e gli avvisi sono stati lanciati dal Dipartimento per la trasformazione digitale
PNRR 5 aprile 2022
Capacity Italy, la piattaforma di assistenza per aiutare gli Enti locali ad attuare il PNRR
Dalla collaborazione tra Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Invitalia e Medio Credito Centrale nasce Capacity Italy, la piattaforma ideata per aiutare gli Enti locali ad attuare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Presentata dal Ministro per la Pubblica amministrazione,