I materiali sulla prima conferenza territoriale: Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare pubblico

Nell’ambito delle attività del Progetto ITALIAE per l’implementazione dall’Atelier di sperimentazione “Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico” (VPI), con il supporto dell’Agenzia del Demanio, è iniziato il Work Package n.4 che include un programma di conferenze territoriali dal titolo Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare pubblico: Stato dell’arte in Italia, prospettive e opportunità per Enti locali e altri Attori istituzionali’. La prima conferenza territoriale ha avuto luogo a Milano il 15 giugno 2023. 

Il Ministero dell’economia e finanze, l’Agenzia del Demanio e altri player istituzionali, con la partecipazione del Politenico di Milano, hanno fatto il punto sulla Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare pubblico (VPI) in Italia discutendo su percorsi virtuosi e necessari da realizzare anche alla luce dell’esperienza dell’Atelier di sperimentazione VPI del progetto ITALIAE. 

Di seguito i materiali consultabili:

"Politiche di valorizzazione degli immobili pubblici: il ruolo del MEF e degli operatori nel settore"

"Il ruolo degli enti locali tra valorizzazione del patrimonio immobiliare e rigenerazione urbana e territoriale"

"Progetti strategici nazionali e ruolo primario del territorio"

"Valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico: strategie possibili per un empowerment delle politiche urbane e territoriali in Italia"