Webinar UNCEM "I nuovi contratti per le foreste: tra proprietà speciale e tutela costituzionale dell'ambiente"
Si è tenuto il 10 aprile alle ore 16:00 su Zoom il webinar dal titolo "I nuovi contratti per le foreste: tra proprietà speciale e tutela costituzionale dell'ambiente", promosso dal Progetto ITALIAE del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, nell'ambito dell'Atelier di Sperimentazione Green Community, in collaborazione con Uncem.
Un appuntamento di rilievo per approfondire il tema della gestione forestale sostenibile e della custodia del territorio montano. Durante l’evento, si è parlato del libro di Maurizio Flick, professore di Diritto Forestale e Ambientale all’Università di Padova, che analizza l’importanza dell’aggregazione delle superfici a bosco e delle particelle sui versanti, sia di proprietà pubblica che privata. Alla discussione hanno partecipato esperti del settore, tra cui Maurizio Flick, Alessandra Stefani e Raoul Romano, che hanno illustrato le opportunità offerte da nuovi strumenti giuridici e contrattuali.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro del Progetto ITALIAE, che promuove modelli di cooperazione tra enti locali per una gestione più efficace delle risorse ambientali e territoriali. Le Green Community, in particolare, giocano un ruolo chiave nella definizione di strategie sostenibili che possano garantire una tutela attiva del territorio montano, con benefici diretti per le comunità locali.
Per iscriversi: https://lnkd.in/dQtfBhV8