Urban regeneration flagship projects: Firmato accordo DARA e Agenzia del Demanio

E’ stato firmato, in data 4 giugno 2024, l'accordo tra Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie e Agenzia del Demanio, per la realizzazione di attività di collaborazione, gestione e supporto tecnico-operativo all’implementazione della Linea di attività “Urban regeneration flagship projects” dell’Atelier di sperimentazione “Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare pubblico (VPI)” nell’ambito del Progetto “ITALIAE”.

L’obiettivo generale di “Urban regeneration flagship projects” consiste nel favorire un processo di capacity building del personale della pubblica amministrazione locale attraverso un rafforzamento delle competenze fondato sul principio “learning by doing”, tenuto conto dell’incremento della complessità gestionale per la trasformazione urbana e territoriale alla luce delle gravi situazioni di crisi ambientali, climatiche e sociali.

Il DARA, coordinerà un’azione mirata di affiancamento e supporto, che sarà interamente gestita dall’Agenzia del Demanio, a favore di città, aree metropolitane e aree sisma 2016, laddove siano stati sottoscritti Accordi istituzionali nell’ambito del Progetto ITALIAE.

La nuova Linea di attività prevede il passaggio da una dimensione teorica-esplicativa alla realizzazione di alcuni progetti “faro” e mirati di affiancamento per la costruzione di programmi e progetti di rigenerazione di immobili pubblici.

Le attività che saranno svolte dall’Agenzia del Demanio includono:

· attività di indirizzo progettuale, project management e ogni altra attività per garantire la qualità della progettazione da parte degli enti locali e territoriali interessati;

· partecipazione agli incontri e ai gruppi di lavoro per le attività di accompagnamento e supporto;

· redazione di analisi di fattibilità (F.P.S. – Feasibility Project Study) necessaria per l’efficace pianificazione delle azioni sperimentali di valorizzazione e rigenerazione del patrimonio pubblico;

· redazione di Linee guida tecniche (T.P.G. - Technical Project Guideline) per le amministrazioni destinatarie delle azioni finalizzate all’attuazione dei progetti “faro”.

Le attività termineranno il 31 dicembre 2025.