Oggi su Italpress si parla della web app “Amministrazione Trasparente per il Cittadino”

3 dicembre 2024

Oggi, Italpress ha dedicato un articolo alla web app “Amministrazione Trasparente per il Cittadino”, un'applicazione promossa dal Progetto ITALIAE. La piattaforma si propone di migliorare la trasparenza delle pubbliche amministrazioni italiane, offrendo una visione dettagliata della loro performance attraverso un'analisi completa di oltre 2 milioni di dati provenienti dalla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP) e altre fonti ufficiali.

Grazie a 25 indicatori che coprono aree cruciali come Bilancio, Personale, Servizi Erogati e Patrimonio Immobiliare, la piattaforma consente ai cittadini di accedere a informazioni precise e aggiornate sul funzionamento degli enti pubblici. Questo progetto segna un importante passo verso la modernizzazione della pubblica amministrazione, tanto da ricevere il plauso dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.), che ne ha riconosciuto il valore nell'ambito della trasparenza e della prevenzione della corruzione.

L'integrazione della web app è semplice per le pubbliche amministrazioni, che dovranno effettuare un passaggio tecnico che consente l'inserimento automatico di una sottosezione dedicata all'Amministrazione Trasparente sui loro siti web. Questo processo è fondamentale per garantire una maggiore accessibilità delle informazioni e per promuovere la chiarezza nei confronti dei cittadini.

Giovanni Vetritto, Responsabile del Progetto ITALIAE, ha dichiarato: “Vogliamo offrire alle Unioni dei Comuni, ai Comuni, alle Regioni e alle altre PA un supporto mirato al rafforzamento della trasparenza e della prevenzione della corruzione. Il nostro auspicio è quello di poter offrire i risultati di questo lavoro d’intesa con le PA locali, a supporto del processo di costruzione della piattaforma nazionale per la trasparenza.” Ha inoltre sottolineato il lavoro di squadra dietro il progetto, evidenziando come la web app e i suoi indicatori siano il frutto dell'impegno di un gruppo di funzionari provenienti da diverse regioni, comuni e unioni comunali di tutta Italia. 

 

Torna all'inizio del contenuto