10 dicembre 2024
Il 4 dicembre 2024 si è tenuto il quinto webinar organizzato dalla task force Edilizia e Urbanistica nell’ambito del progetto “1000 esperti” promosso da Regione Lombardia. L’incontro, dedicato al tema “La gestione associata delle funzioni tecniche: un cambio di paradigma per gli enti locali”, ha rappresentato un importante momento di confronto e approfondimento su una questione cruciale per le amministrazioni pubbliche locali.
Durante l’evento, il Consigliere Giovanni Vetritto, Responsabile del Progetto ITALIAE, ha riprodotto la logica del progetto e ha illustrato i principi cardine di questa iniziativa nazionale, volta a promuovere la modernizzazione amministrativa e la cooperazione tra enti locali. Ha inoltre presentato la Sezione Guida per le Unioni, uno strumento operativo concepito per supportare concretamente le unioni di comuni nella gestione condivisa delle risorse e nell’ottimizzazione dei servizi tecnici.
Oltre al Consigliere Vetritto, il webinar ha visto l’intervento dell’Arch. Fabrizio Veronesi, Direttore Generale di Sevat Scrl, che ha approfondito il tema della gestione associata come risposta alle sfide operative che molti comuni si trovano ad affrontare, specialmente in un contesto di risorse limitate.
Nel corso del webinar è stato sottolineato come la gestione associata delle funzioni tecniche rappresenti una soluzione strategica per garantire servizi di qualità ai cittadini, attraverso la condivisione di risorse e competenze tra enti locali. Sono stati presentati modelli innovativi e best practice, evidenziando il valore della collaborazione intercomunale per una pubblica amministrazione più moderna ed efficiente.
Il prossimo appuntamento è previsto per gennaio 2025 e sarà dedicato al tema dell’organizzazione efficiente e della certificazione dei processi edilizi, con l’obiettivo di accelerare le procedure e garantire risposte rapide e certe a cittadini e investitori.
Clicca qui per saperne di più
Notizie