ITALIAE a Bologna per l'evento conclusivo del Nuovo Programma di Riordino Territoriale della Regione Emilia-Romagna

Si è svolto ieri, 7 maggio 2024, presso l’Aula Magna della sede regionale di Viale Aldo Moro 30 – Bologna, l’evento che ha portato a conclusione il percorso per la definizione del nuovo Programma di Riordino Territoriale 2024-26 della Regione Emilia-Romagna, strumento cardine per sostenere l’esercizio associato delle funzioni da parte dei Comuni, con attenzione peculiare alle Unioni di Comuni e alle relazioni tra livelli di governance istituzionale.

Due momenti distinti hanno caratterizzato l’evento di chiusura: una prima parte dedicata alla presentazione degli esiti del processo e all’illustrazione delle principali novità contenute nel documento del nuovo PRT 2024-2026;  a seguire una tavola rotonda con la presenza delle regioni Veneto, Piemonte e Toscana, che ha permesso di capire come il tema del riordino territoriale si sta sviluppando a livello nazionale e su come si sta investendo sulle forme associative tra comuni, a partire dalle Unioni.

La tavola rotonda degli assessori ha dimostrato la crescente convinzione degli attori regionali, a prescindere dal colore politico, ad adottare strategie di riordino ispirate ai principi raccomandati dal progetto ITALIAE in tema di valorizzazione dell'associazionismo comunale e di ricerca di assetti di efficienza intrascalare anche con le province.