Il Progetto ITALIAE su "Il Sole 24 Ore": il 40% degli enti sotto i 5mila abitanti condivide servizi e funzioni

13 novembre 2024

Il quotidiano "Il Sole 24 Ore" ha dedicato un ampio spazio al Progetto ITALIAE, illustrando le principali sfide legate alla frammentazione amministrativa.

Il Consigliere Vetritto ha evidenziato come la frammentazione rappresenti una delle difficoltà più rilevanti per i Comuni, in particolare per quelli con popolazioni ridotte e risorse limitate. In Italia, infatti, esistono 441 unioni comunali, il 79% delle quali conta meno di 5.000 abitanti. Questi piccoli Comuni, spesso con un numero esiguo di dipendenti e una carenza di risorse, incontrano enormi difficoltà nell'assicurare servizi essenziali ai cittadini.

Il Progetto ITALIAE si propone di affrontare queste problematiche, migliorando l’efficienza della governance locale e favorendo l’aggregazione tra i Comuni. L’obiettivo è supportare la redazione degli statuti comunali e la gestione delle funzioni condivise, creando sinergie in grado di ottimizzare risorse e servizi pubblici.

Con azioni mirate di accompagnamento amministrativo, il programma intende rendere le amministrazioni locali più resilienti e in grado di rispondere meglio alle esigenze della popolazione.

La collaborazione tra enti locali, infatti, è una delle chiavi per garantire una gestione più efficiente e sostenibile, contrastando il rischio di marginalizzazione delle aree più isolate del Paese.

Scopri di più sulla nostra pagina LinkedIn

articolo dal giornale pagina 1

articolo dal giornale pagina 2

Torna all'inizio del contenuto