Notizie e approfondimenti
Appuntamento il 21 settembre a Sangano, con il Progetto ITALIAE, per parlare di Green Communities
Si terrà il 21 settembre un importante seminario di approfondimento con le Green Communties di Italia.
SCOPRI TUTTO
Unione dei comuni di Montemarciano e Montesanvito: verso la gestione associata di nuovi servizi
L'incontro è stata un'occasione di confronto per l’aggregazione dei servizi, con analisi di punti di forza e prospettive di una gestione associata.
SCOPRI TUTTO
Nuovo accordo ITALIAE-ISTAT: Un Vademecum sui vantaggi della Funzione Statistica Associata nelle Unioni di Comuni
La collaborazione triennale per sostenere lo sviluppo della funzione statistica associata nelle Unioni di Comuni e nelle Unioni Montane.
SCOPRI TUTTO
Aree interne, al via consultazione pubblica per un piano strategico nazionale
C’è tempo fino al 6 settembre per contribuire alla stesura di un Piano Strategico nazionale delle aree interne (PSNAI). Tutti i soggetti interessati potranno esprimersi sugli aspetti legati al rilancio delle aree fragili del Paese partecipando alla consultazione
SCOPRI TUTTO
Unione lucana Lagonegrese (Basilicata), presentati i progetti di associazione dei servizi
Si è tenuta il 23 luglio 2024, presso l’Unione lucana Lagonegrese (Basilicata) la presentazione, da parte del team di Italiae, dei progetti di associazione dei servizi di digitalizzazione, tributi, pianificazione strategica e turismo.
SCOPRI TUTTO
L’Istituto Nazionale di Urbanistica ha presentato la proposta di legge sul governo del territorio
La presentazione martedì 16 luglio al Senato della Repubblica, presso la Sala “Caduti di Nassirya”.
SCOPRI TUTTO
A Cuneo l'incontro dell'UNCEM sulla riscrittura del Testo Unico degli Enti Locali
Si è tenuto Venerdì 12 luglio a Cuneo, il convegno Uncem "La riscrittura del Tuel per Comuni più uniti e coesi".
SCOPRI TUTTO
Il 10 luglio il secondo Workshop sull’Indice di fragilità comunale dell’Istat
Durante l'evento sono stati presentati i nuovi risultati e le testimonianze degli enti territoriali.
SCOPRI TUTTO
La Commissione Ue pubblica la seconda relazione sul decennio digitale
Un invito ad aumentare gli sforzi per conseguire gli obiettivi del decennio digitale in materia di infrastrutture, imprese, competenze e servizi pubblici. Questo, in sintesi, il messaggio della seconda relazione della Commissione europea che fornisce il quadro
SCOPRI TUTTO
Appuntamento il 21 settembre a Sangano, con il Progetto ITALIAE, per parlare di Green Communities
Si terrà il 21 settembre un importante seminario di approfondimento con le Green Communties di Italia.
SCOPRI TUTTO
Unione dei comuni di Montemarciano e Montesanvito: verso la gestione associata di nuovi servizi
L'incontro è stata un'occasione di confronto per l’aggregazione dei servizi, con analisi di punti di forza e prospettive di una gestione associata.
SCOPRI TUTTO
Nuovo accordo ITALIAE-ISTAT: Un Vademecum sui vantaggi della Funzione Statistica Associata nelle Unioni di Comuni
La collaborazione triennale per sostenere lo sviluppo della funzione statistica associata nelle Unioni di Comuni e nelle Unioni Montane.
SCOPRI TUTTO
Aree interne, al via consultazione pubblica per un piano strategico nazionale
C’è tempo fino al 6 settembre per contribuire alla stesura di un Piano Strategico nazionale delle aree interne (PSNAI). Tutti i soggetti interessati potranno esprimersi sugli aspetti legati al rilancio delle aree fragili del Paese partecipando alla consultazione
SCOPRI TUTTO
Unione lucana Lagonegrese (Basilicata), presentati i progetti di associazione dei servizi
Si è tenuta il 23 luglio 2024, presso l’Unione lucana Lagonegrese (Basilicata) la presentazione, da parte del team di Italiae, dei progetti di associazione dei servizi di digitalizzazione, tributi, pianificazione strategica e turismo.
SCOPRI TUTTO
L’Istituto Nazionale di Urbanistica ha presentato la proposta di legge sul governo del territorio
La presentazione martedì 16 luglio al Senato della Repubblica, presso la Sala “Caduti di Nassirya”.
SCOPRI TUTTO
A Cuneo l'incontro dell'UNCEM sulla riscrittura del Testo Unico degli Enti Locali
Si è tenuto Venerdì 12 luglio a Cuneo, il convegno Uncem "La riscrittura del Tuel per Comuni più uniti e coesi".
SCOPRI TUTTO
Il 10 luglio il secondo Workshop sull’Indice di fragilità comunale dell’Istat
Durante l'evento sono stati presentati i nuovi risultati e le testimonianze degli enti territoriali.
SCOPRI TUTTO
La Commissione Ue pubblica la seconda relazione sul decennio digitale
Un invito ad aumentare gli sforzi per conseguire gli obiettivi del decennio digitale in materia di infrastrutture, imprese, competenze e servizi pubblici. Questo, in sintesi, il messaggio della seconda relazione della Commissione europea che fornisce il quadro
SCOPRI TUTTO