Notizie e approfondimenti

Unione di Comuni del Fossanese: approvato il piano di lavoro

La prima fase delle azioni di affiancamento del team del Progetto ITALIAE, consisterà in uno studio di fattibilità per l'associazione di alcuni servizi. Le attività sono volte a supportare il rafforzamento amministrativo dell’Unione.

SCOPRI TUTTO

La governance delle Unioni nella legislazione regionale

Primo appuntamento con la nuova formula della “sessione di confronto” al prossimo incontro del Tavolo delle Regioni programmato per il 29 aprile alle ore 15:00.

SCOPRI TUTTO

Il tema della governance delle Unioni nella legislazione regionale

Il prossimo incontro del Tavolo delle Regioni è in programma il 29 aprile alle ore 15:00 con una sessione di confronto.

SCOPRI TUTTO

La Sardegna e la riforma degli enti locali

Due città metropolitane, Cagliari e Sassari, e sei provincie Nord-Est, Nuoro, Ogliastra, Oristano, Medio Campidano, Sulcis Iglesiente.

SCOPRI TUTTO

L’Unione di Comuni Lombarda Adda Martesana aderisce al Progetto

La realtà lombarda, coinvolge una popolazione di circa 20 mila abitanti, ha richiesto di usufruire dei servizi di supporto specialistico di affiancamento di ITALIAE.

SCOPRI TUTTO

Comunità e Blockchain, un modello collaborativo per creare valore nei territori

Al centro del webinar, organizzato il 29 marzo da ITALIAE in collaborazione con UNCEM, la tecnologia blockchain come risorsa per lo sviluppo locale.

SCOPRI TUTTO

Comunità e Blockchain: webinar del 29 marzo 2021

Il Progetto ITALIAE organizza, in collaborazione con UNCEM, un evento online per discutere di queste tematiche con il contributo di tecnici ed esperti

SCOPRI TUTTO

Primo confronto sul tema della Governance

L’incontro, tenutosi in videoconferenza, ha visto la partecipazione delle Unioni coinvolte nell’iniziativa avviata nella Linea di intervento del Laboratorio permanente.

SCOPRI TUTTO

Il 4 marzo il secondo appuntamento del Tavolo delle Regioni.

Con il racconto dell’esperienza della Regione Lombardia, proseguono le attività legate al tema del riordino territoriale e dell’associazionismo intercomunale.

SCOPRI TUTTO

Unione di Comuni del Fossanese: approvato il piano di lavoro

La prima fase delle azioni di affiancamento del team del Progetto ITALIAE, consisterà in uno studio di fattibilità per l'associazione di alcuni servizi. Le attività sono volte a supportare il rafforzamento amministrativo dell’Unione.

SCOPRI TUTTO

La governance delle Unioni nella legislazione regionale

Primo appuntamento con la nuova formula della “sessione di confronto” al prossimo incontro del Tavolo delle Regioni programmato per il 29 aprile alle ore 15:00.

SCOPRI TUTTO

Il tema della governance delle Unioni nella legislazione regionale

Il prossimo incontro del Tavolo delle Regioni è in programma il 29 aprile alle ore 15:00 con una sessione di confronto.

SCOPRI TUTTO

La Sardegna e la riforma degli enti locali

Due città metropolitane, Cagliari e Sassari, e sei provincie Nord-Est, Nuoro, Ogliastra, Oristano, Medio Campidano, Sulcis Iglesiente.

SCOPRI TUTTO

L’Unione di Comuni Lombarda Adda Martesana aderisce al Progetto

La realtà lombarda, coinvolge una popolazione di circa 20 mila abitanti, ha richiesto di usufruire dei servizi di supporto specialistico di affiancamento di ITALIAE.

SCOPRI TUTTO

Comunità e Blockchain, un modello collaborativo per creare valore nei territori

Al centro del webinar, organizzato il 29 marzo da ITALIAE in collaborazione con UNCEM, la tecnologia blockchain come risorsa per lo sviluppo locale.

SCOPRI TUTTO

Comunità e Blockchain: webinar del 29 marzo 2021

Il Progetto ITALIAE organizza, in collaborazione con UNCEM, un evento online per discutere di queste tematiche con il contributo di tecnici ed esperti

SCOPRI TUTTO

Primo confronto sul tema della Governance

L’incontro, tenutosi in videoconferenza, ha visto la partecipazione delle Unioni coinvolte nell’iniziativa avviata nella Linea di intervento del Laboratorio permanente.

SCOPRI TUTTO

Il 4 marzo il secondo appuntamento del Tavolo delle Regioni.

Con il racconto dell’esperienza della Regione Lombardia, proseguono le attività legate al tema del riordino territoriale e dell’associazionismo intercomunale.

SCOPRI TUTTO