Notizie e approfondimenti

ITALIAE e ComPA FVG: intesa per una cooperazione operativa

Dopo alcuni incontri, il Progetto promosso dal DARA e la Fondazione friulana hanno deciso di strutturare un percorso di collaborazione per favorire l’ottimizzazione del governo locale

SCOPRI TUTTO

26 maggio, Tavolo delle Regioni: i tratti del riordino territoriale in Regione Toscana

Nuovo appuntamento di ITALIAE per conoscere esperienze, proposte e soluzioni in ambito regionale sul tema del riordino territoriale e dell’incentivazione delle gestioni associate

SCOPRI TUTTO

Unione Bassa Reggiana: apre lo sportello energia

Gli otto comuni dell’area coinvolti nel progetto condotto e realizzato da S.A.BA.R.

SCOPRI TUTTO

La Banca delle Terre e le sfide del Paese

Ciclo di webinar per la comunità di progetto SIBaTer dall’11 maggio al 22 giugno 2021

SCOPRI TUTTO

Unione dei Comuni Valdichiana Senese: conclusa la prima fase dei lavori

Le attività del team di esperti multidisciplinari del Progetto ITALIAE avevano preso avvio nel mese di agosto 2020, attraverso una serie di interlocuzioni con i referenti dell’Ente.

SCOPRI TUTTO

Tavolo delle Regioni: il 26 maggio è la volta della Toscana

Dopo Veneto e Lombardia, terzo appuntamento con l’iniziativa di ITALIAE che intende mettere in primo piano le esperienze e le azioni regionali nate per favorire la governance dei territori e degli enti locali.

SCOPRI TUTTO

PNRR e Territori, il webinar

Lunedì 10 maggio alle ore 15.00 incontro su Zoom per approfondire il tema del PNRR e le aree interne. L'appuntamento è promosso da UNCEM, Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani.

SCOPRI TUTTO

Governance delle Unioni: l’analisi comparata delle legislazioni regionali

Il Progetto ITALIAE ha proposto, all’interno della sessione tenutasi il 29 aprile, nella cornice del Tavolo delle Regioni, un confronto tra le normative regionali

SCOPRI TUTTO

Manifestazione d’interesse Area Interna Matese

I referenti dell’area molisana si avvarranno dei servizi di supporto e affiancamento specialistico del team di esperti multidisciplinari del Progetto ITALIAE, soprattutto in ordine alla la Linea di intervento Community di innovazione.

SCOPRI TUTTO

ITALIAE e ComPA FVG: intesa per una cooperazione operativa

Dopo alcuni incontri, il Progetto promosso dal DARA e la Fondazione friulana hanno deciso di strutturare un percorso di collaborazione per favorire l’ottimizzazione del governo locale

SCOPRI TUTTO

26 maggio, Tavolo delle Regioni: i tratti del riordino territoriale in Regione Toscana

Nuovo appuntamento di ITALIAE per conoscere esperienze, proposte e soluzioni in ambito regionale sul tema del riordino territoriale e dell’incentivazione delle gestioni associate

SCOPRI TUTTO

Unione Bassa Reggiana: apre lo sportello energia

Gli otto comuni dell’area coinvolti nel progetto condotto e realizzato da S.A.BA.R.

SCOPRI TUTTO

La Banca delle Terre e le sfide del Paese

Ciclo di webinar per la comunità di progetto SIBaTer dall’11 maggio al 22 giugno 2021

SCOPRI TUTTO

Unione dei Comuni Valdichiana Senese: conclusa la prima fase dei lavori

Le attività del team di esperti multidisciplinari del Progetto ITALIAE avevano preso avvio nel mese di agosto 2020, attraverso una serie di interlocuzioni con i referenti dell’Ente.

SCOPRI TUTTO

Tavolo delle Regioni: il 26 maggio è la volta della Toscana

Dopo Veneto e Lombardia, terzo appuntamento con l’iniziativa di ITALIAE che intende mettere in primo piano le esperienze e le azioni regionali nate per favorire la governance dei territori e degli enti locali.

SCOPRI TUTTO

PNRR e Territori, il webinar

Lunedì 10 maggio alle ore 15.00 incontro su Zoom per approfondire il tema del PNRR e le aree interne. L'appuntamento è promosso da UNCEM, Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani.

SCOPRI TUTTO

Governance delle Unioni: l’analisi comparata delle legislazioni regionali

Il Progetto ITALIAE ha proposto, all’interno della sessione tenutasi il 29 aprile, nella cornice del Tavolo delle Regioni, un confronto tra le normative regionali

SCOPRI TUTTO

Manifestazione d’interesse Area Interna Matese

I referenti dell’area molisana si avvarranno dei servizi di supporto e affiancamento specialistico del team di esperti multidisciplinari del Progetto ITALIAE, soprattutto in ordine alla la Linea di intervento Community di innovazione.

SCOPRI TUTTO