Notizie e approfondimenti
ITALIAE Academy: al via il percorso di alta formazione per le Unioni di Comuni
Tutto pronto per l’avvio di ITALIAE Academy, il percorso di alta formazione promosso dal Progetto ITALIAE e dedicato ai professionisti delle Unioni di Comuni.
SCOPRI TUTTO
ISTAT aggiorna i Sistemi locali del lavoro: ITALIAE partecipa al confronto
Il 2 ottobre 2025 l’ISTAT ha presentato l’aggiornamento dei Sistemi locali del lavoro (SLL), strumenti chiave per analizzare le relazioni sociali ed economiche e guidare politiche locali. Alla tavola rotonda il Consigliere Giovanni Vetritto ha portato l’esperienza del Progetto ITALIAE, che integra dati affidabili con azioni concrete sul territorio.
SCOPRI TUTTO
Il 3 ottobre nuovo appuntamento con la Webapp “Amministrazione Trasparente per il Cittadino” presso l’Unione Alta Marmilla
Terza tappa in Sardegna del tour nazionale di ITALIAE per presentare la Web-App “Amministrazione Trasparente per il Cittadino”, la piattaforma digitale per facilitare l’accesso alle informazioni pubbliche.
SCOPRI TUTTO
Parte il primo corso di alta formazione per il management delle Unioni di Comuni di tutta Italia
Dal 20 al 24 ottobre si terrà ITALIAE Academy, l'esperienza formativa per dirigenti, funzionari e tecnici locali, dedicata allo sviluppo di competenze per la gestione associata dei servizi.
SCOPRI TUTTO
La montagna italiana torna ad attrarre nuovi abitanti
Nei Comuni montani italiani, dalle Alpi agli Appennini, negli ultimi cinque anni (2019-2023) si registra un saldo positivo di quasi 100.000 nuovi abitanti. È quanto emerge dal Rapporto Montagne Italia 2025, realizzato da Uncem nell’ambito del Progetto ITALIAE
SCOPRI TUTTO
GECT: strumenti per la cooperazione e la coesione tra territori
I GECT sono enti con personalità giuridica di diritto pubblico che rafforzano la collaborazione tra territori di diversi Stati membri e svolgono un ruolo strategico nella richiesta di finanziamenti sui fondi comunitari di cooperazione territoriale europea.
SCOPRI TUTTO
Si sono chiuse le iscrizioni alla ITALIAE Academy
Martedì 5 agosto alle ore 12:00 si sono chiuse le iscrizioni a ITALIAE Academy, il percorso di alta formazione promosso dal Progetto ITALIAE.
SCOPRI TUTTO
Progetto ITALIAE e AIS insieme per un futuro più sostenibile
Progetto ITALIAE e AIS - Associazione Infrastrutture Sostenibili hanno siglato un Protocollo d’Intesa con l’obiettivo di sostenere gli enti locali nella costruzione di territori più moderni, efficienti e vicini ai cittadini.
SCOPRI TUTTO
Progetto ITALIAE e Confartigianato: una nuova alleanza per lo sviluppo locale
È stato siglato un Protocollo d’Intesa tra il Progetto ITALIAE, di cui il DARA è beneficiario e Confartigianato Imprese per promuovere iniziative per lo sviluppo del tessuto produttivo imprenditoriale e dell’efficienza amministrativa dei piccoli centri.
SCOPRI TUTTO
ITALIAE Academy: al via il percorso di alta formazione per le Unioni di Comuni
Tutto pronto per l’avvio di ITALIAE Academy, il percorso di alta formazione promosso dal Progetto ITALIAE e dedicato ai professionisti delle Unioni di Comuni.
SCOPRI TUTTO
ISTAT aggiorna i Sistemi locali del lavoro: ITALIAE partecipa al confronto
Il 2 ottobre 2025 l’ISTAT ha presentato l’aggiornamento dei Sistemi locali del lavoro (SLL), strumenti chiave per analizzare le relazioni sociali ed economiche e guidare politiche locali. Alla tavola rotonda il Consigliere Giovanni Vetritto ha portato l’esperienza del Progetto ITALIAE, che integra dati affidabili con azioni concrete sul territorio.
SCOPRI TUTTO
Il 3 ottobre nuovo appuntamento con la Webapp “Amministrazione Trasparente per il Cittadino” presso l’Unione Alta Marmilla
Terza tappa in Sardegna del tour nazionale di ITALIAE per presentare la Web-App “Amministrazione Trasparente per il Cittadino”, la piattaforma digitale per facilitare l’accesso alle informazioni pubbliche.
SCOPRI TUTTO
Parte il primo corso di alta formazione per il management delle Unioni di Comuni di tutta Italia
Dal 20 al 24 ottobre si terrà ITALIAE Academy, l'esperienza formativa per dirigenti, funzionari e tecnici locali, dedicata allo sviluppo di competenze per la gestione associata dei servizi.
SCOPRI TUTTO
La montagna italiana torna ad attrarre nuovi abitanti
Nei Comuni montani italiani, dalle Alpi agli Appennini, negli ultimi cinque anni (2019-2023) si registra un saldo positivo di quasi 100.000 nuovi abitanti. È quanto emerge dal Rapporto Montagne Italia 2025, realizzato da Uncem nell’ambito del Progetto ITALIAE
SCOPRI TUTTO
GECT: strumenti per la cooperazione e la coesione tra territori
I GECT sono enti con personalità giuridica di diritto pubblico che rafforzano la collaborazione tra territori di diversi Stati membri e svolgono un ruolo strategico nella richiesta di finanziamenti sui fondi comunitari di cooperazione territoriale europea.
SCOPRI TUTTO
Si sono chiuse le iscrizioni alla ITALIAE Academy
Martedì 5 agosto alle ore 12:00 si sono chiuse le iscrizioni a ITALIAE Academy, il percorso di alta formazione promosso dal Progetto ITALIAE.
SCOPRI TUTTO
Progetto ITALIAE e AIS insieme per un futuro più sostenibile
Progetto ITALIAE e AIS - Associazione Infrastrutture Sostenibili hanno siglato un Protocollo d’Intesa con l’obiettivo di sostenere gli enti locali nella costruzione di territori più moderni, efficienti e vicini ai cittadini.
SCOPRI TUTTO
Progetto ITALIAE e Confartigianato: una nuova alleanza per lo sviluppo locale
È stato siglato un Protocollo d’Intesa tra il Progetto ITALIAE, di cui il DARA è beneficiario e Confartigianato Imprese per promuovere iniziative per lo sviluppo del tessuto produttivo imprenditoriale e dell’efficienza amministrativa dei piccoli centri.
SCOPRI TUTTO