Notizie e approfondimenti

Progetto ITALIAE lancia una nuova WebApp che rende trasparente la PA

La app facilita l’accesso, in maniera agevole e intuitiva, dei cittadini ai dati pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparenza, che per legge gli Enti hanno l’obbligo di alimentare.

SCOPRI TUTTO

Il progetto ITALIAE partecipa al seminario di studi “Le Unioni dei comuni: uno strumento condiviso per la governance dei territori” organizzato dall’Università di Cà Foscari 

Si è svolto ieri, 21 giugno, a Venezia il seminario sul tema delle Unioni di comuni nel quale ha preso parte il Progetto ITALIAE.

SCOPRI TUTTO

I materiali sulla prima conferenza territoriale: Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare pubblico

La prima conferenza territoriale "Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare pubblico: Stato dell’arte in Italia, prospettive e opportunità per Enti locali e altri Attori istituzionali" ha avuto luogo a Milano il 15 giugno 2023. I materiali sono scaricabili all'interno del sito di Progetto.

SCOPRI TUTTO

La piattaforma OpenItaliae si amplia

Aggiornata la piattaforma OpenItaliae.

SCOPRI TUTTO

1 milione di fabbricati e 1,5 milioni di terreni: il patrimonio immobiliare pubblico diventa leva di rigenerazione urbana

Il comunicato stampa a margine della conferenza ‘Valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico: stato dell’arte in Italia, prospettive e opportunità per Enti locali e altri Attori istituzionali’, tenutasi a Milano.

SCOPRI TUTTO

Il Progetto ITALIAE a Venezia per il seminario di studi sulle Unioni di Comuni

Il progetto ITALIAE sarà ospite il 21 giugno 2023, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia nell’ambito del seminario di studi sul tema “Le Unioni di Comuni, uno strumento condiviso per la governance dei territori”

SCOPRI TUTTO

I territori e la programmazione 2021-27 dei fondi strutturali europei – Sfide e Opportunità

Il prossimo 23 giugno, alle ore 11:30, si terrà il webinar "I territori e la programmazione 2021-27 dei fondi strutturali europei". Ospiti: Giuseppe Busia, Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione e Nicola De Michelis, Direttore della Commissione Europea - DG.

SCOPRI TUTTO

"Nomina RTD in forma associata" - Secondo incontro con i partner

Si terrà oggi, 25 maggio, il secondo Laboratorio "Nomina RTD in forma associata".

SCOPRI TUTTO

Si conclude la prima fase del percorso di affiancamento per l’Unione Valle del Comino

Mercoledì’ 17 Maggio, presso il Comune di Gallinaro, si è tenuto un incontro finalizzato a presentare gli esiti dell’azione di supporto realizzati con la Linea di intervento Laboratorio permanente di ITALIAE.

SCOPRI TUTTO

Progetto ITALIAE lancia una nuova WebApp che rende trasparente la PA

La app facilita l’accesso, in maniera agevole e intuitiva, dei cittadini ai dati pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparenza, che per legge gli Enti hanno l’obbligo di alimentare.

SCOPRI TUTTO

Il progetto ITALIAE partecipa al seminario di studi “Le Unioni dei comuni: uno strumento condiviso per la governance dei territori” organizzato dall’Università di Cà Foscari 

Si è svolto ieri, 21 giugno, a Venezia il seminario sul tema delle Unioni di comuni nel quale ha preso parte il Progetto ITALIAE.

SCOPRI TUTTO

I materiali sulla prima conferenza territoriale: Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare pubblico

La prima conferenza territoriale "Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare pubblico: Stato dell’arte in Italia, prospettive e opportunità per Enti locali e altri Attori istituzionali" ha avuto luogo a Milano il 15 giugno 2023. I materiali sono scaricabili all'interno del sito di Progetto.

SCOPRI TUTTO

La piattaforma OpenItaliae si amplia

Aggiornata la piattaforma OpenItaliae.

SCOPRI TUTTO

1 milione di fabbricati e 1,5 milioni di terreni: il patrimonio immobiliare pubblico diventa leva di rigenerazione urbana

Il comunicato stampa a margine della conferenza ‘Valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico: stato dell’arte in Italia, prospettive e opportunità per Enti locali e altri Attori istituzionali’, tenutasi a Milano.

SCOPRI TUTTO

Il Progetto ITALIAE a Venezia per il seminario di studi sulle Unioni di Comuni

Il progetto ITALIAE sarà ospite il 21 giugno 2023, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia nell’ambito del seminario di studi sul tema “Le Unioni di Comuni, uno strumento condiviso per la governance dei territori”

SCOPRI TUTTO

I territori e la programmazione 2021-27 dei fondi strutturali europei – Sfide e Opportunità

Il prossimo 23 giugno, alle ore 11:30, si terrà il webinar "I territori e la programmazione 2021-27 dei fondi strutturali europei". Ospiti: Giuseppe Busia, Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione e Nicola De Michelis, Direttore della Commissione Europea - DG.

SCOPRI TUTTO

"Nomina RTD in forma associata" - Secondo incontro con i partner

Si terrà oggi, 25 maggio, il secondo Laboratorio "Nomina RTD in forma associata".

SCOPRI TUTTO

Si conclude la prima fase del percorso di affiancamento per l’Unione Valle del Comino

Mercoledì’ 17 Maggio, presso il Comune di Gallinaro, si è tenuto un incontro finalizzato a presentare gli esiti dell’azione di supporto realizzati con la Linea di intervento Laboratorio permanente di ITALIAE.

SCOPRI TUTTO