Notizie e approfondimenti

Il progetto ITALIAE presenta il Vademecum sui rapporti finanziari Unione-Comuni

Il vademecum fornisce delle risposte concrete per gestire in modo associato il servizio finanziario.

SCOPRI TUTTO

Webinar di presentazione del Vademecum sui rapporti finanziari tra Unione e Comuni e la gestione associata dei Servizi Finanziari

Vademecum sui rapporti finanziari tra Unione e Comuni e la gestione associata dei Servizi Finanziari” come risultato della partnership tra ITALIAE e l’Emilia-Romagna.

SCOPRI TUTTO

I DATI DI ITALIAE nella Relazione sulla gestione finanziaria degli Enti locali 2020-2022 della Corte dei conti

L’analisi tiene in considerazione l’attuale scenario macroeconomico dell’Europa e dell’Italia e approfondisce il tema delle fusioni e delle Unioni di Comuni, il nucleo del Progetto “ITALIAE”.

SCOPRI TUTTO

Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare pubblico: Stato dell’arte in Italia, prospettive e opportunità per Enti locali e altri Attori istituzionali"

Ha avuto luogo, a Bologna, la seconda conferenza territoriale. Obiettivo dell’incontro la declinazione di un nuovo ruolo del patrimonio immobiliare pubblico nei territori fragili.

SCOPRI TUTTO

Ancora aperte le iscrizioni fino al 30 settembre per la Settimana Europea delle Regioni

Governance multilivello, sostenibilità, innovazione e inclusione le parole chiave del workshop di ITALIAE alla Settimana europea delle Regioni(#EURegionsWeek)

SCOPRI TUTTO

Progetto ITALIAE a Bruxelles ad ottobre per la Settimana Europea delle Regioni

In programma dal 9 al 12 ottobre 2023 la 21esima edizione della Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek).

SCOPRI TUTTO

Piccola Grande Italia: storia, soluzioni e prospettive future del Progetto ITALIAE

Giovanni Vetritto, Direttore Generale del Dipartimento Affari Regionali e Responsabile del Progetto ITALIAE racconta la storia del progetto e delle soluzioni messe in campo per contribuire a risolvere il problema della frammentazione amministrativa dei comuni italiani.

SCOPRI TUTTO

Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico: stato dell’arte in Italia, prospettive e opportunità per Enti locali e altri Attori istituzionali

Il 15 settembre si terrà la seconda conferenza territoriale realizzata nell'ambito del Progetto ITALIAE - Atelier di sperimentazione "“Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico (VPI)".

SCOPRI TUTTO

Via al bando da 163 mln per la riqualificazione dei piccoli comuni

Gli ambiti prioritari d’intervento spaziano dalla tutela dell’ambiente alla mitigazione del rischio idrogeologico. Sono oltre 5500 i comuni beneficiari o istituiti a seguito di fusione tra Comuni. Per ogni progetto possibile ottenere fino a 700 mila euro.

SCOPRI TUTTO

Il progetto ITALIAE presenta il Vademecum sui rapporti finanziari Unione-Comuni

Il vademecum fornisce delle risposte concrete per gestire in modo associato il servizio finanziario.

SCOPRI TUTTO

Webinar di presentazione del Vademecum sui rapporti finanziari tra Unione e Comuni e la gestione associata dei Servizi Finanziari

Vademecum sui rapporti finanziari tra Unione e Comuni e la gestione associata dei Servizi Finanziari” come risultato della partnership tra ITALIAE e l’Emilia-Romagna.

SCOPRI TUTTO

I DATI DI ITALIAE nella Relazione sulla gestione finanziaria degli Enti locali 2020-2022 della Corte dei conti

L’analisi tiene in considerazione l’attuale scenario macroeconomico dell’Europa e dell’Italia e approfondisce il tema delle fusioni e delle Unioni di Comuni, il nucleo del Progetto “ITALIAE”.

SCOPRI TUTTO

Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare pubblico: Stato dell’arte in Italia, prospettive e opportunità per Enti locali e altri Attori istituzionali"

Ha avuto luogo, a Bologna, la seconda conferenza territoriale. Obiettivo dell’incontro la declinazione di un nuovo ruolo del patrimonio immobiliare pubblico nei territori fragili.

SCOPRI TUTTO

Ancora aperte le iscrizioni fino al 30 settembre per la Settimana Europea delle Regioni

Governance multilivello, sostenibilità, innovazione e inclusione le parole chiave del workshop di ITALIAE alla Settimana europea delle Regioni(#EURegionsWeek)

SCOPRI TUTTO

Progetto ITALIAE a Bruxelles ad ottobre per la Settimana Europea delle Regioni

In programma dal 9 al 12 ottobre 2023 la 21esima edizione della Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek).

SCOPRI TUTTO

Piccola Grande Italia: storia, soluzioni e prospettive future del Progetto ITALIAE

Giovanni Vetritto, Direttore Generale del Dipartimento Affari Regionali e Responsabile del Progetto ITALIAE racconta la storia del progetto e delle soluzioni messe in campo per contribuire a risolvere il problema della frammentazione amministrativa dei comuni italiani.

SCOPRI TUTTO

Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico: stato dell’arte in Italia, prospettive e opportunità per Enti locali e altri Attori istituzionali

Il 15 settembre si terrà la seconda conferenza territoriale realizzata nell'ambito del Progetto ITALIAE - Atelier di sperimentazione "“Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico (VPI)".

SCOPRI TUTTO

Via al bando da 163 mln per la riqualificazione dei piccoli comuni

Gli ambiti prioritari d’intervento spaziano dalla tutela dell’ambiente alla mitigazione del rischio idrogeologico. Sono oltre 5500 i comuni beneficiari o istituiti a seguito di fusione tra Comuni. Per ogni progetto possibile ottenere fino a 700 mila euro.

SCOPRI TUTTO