Notizie e approfondimenti

"Urban regeneration flagship projects", ITALIAE affianca le città nella valorizzazione patrimonio immobiliare pubblico

Partiti i lavori della nuova Linea di attività “Urban regeneration flagship projects” dell’Atelier di sperimentazione “Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico” (VPI).

SCOPRI TUTTO

Lettera d’Intenti tra ITALIAE e il Senatore Guido Castelli, Commissario Straordinario alla riparazione e alla ricostruzione Sisma 2016

L'accordo biennale è finalizzato all’ottimizzazione dei processi di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e alla realizzazione di un intervento “faro” in contesto urbano.

SCOPRI TUTTO

Fusioni, nel 2023 il numero dei comuni italiani è sceso a 7.900

Il numero dei comuni italiani, nel 2023, è passato da 7.904 a 7.900.

SCOPRI TUTTO

Amministrazione Trasparente per il Cittadino e PIAO: l'incontro del 19 dicembre

Si è tenuto il 19 dicembre l'ultimo incontro del Gruppo di Lavoro dell’Atelier “Trasparenza, legalità e efficienza” durante il quale è stato illustrato ai partecipanti il risultato delle implementazioni eseguite sulla web app “Amministrazione Trasparente per il Cittadino”. 

SCOPRI TUTTO

Ripristinare gli ecosistemi montani: tema scelto dalla FAO per celebrare la Giornata internazionale della Montagna 2023

Ripristinare gli ecosistemi montani è il tema scelto dalla FAO per celebrare la Giornata internazionale della Montagna 2023.

SCOPRI TUTTO

OpenItaliae, la piattaforma di open data per monitorare le forme associative

La piattaforma è aperta anche alle segnalazioni provenienti dai territori.

SCOPRI TUTTO

I materiali sulla conferenza territoriale di Bari

Sono scaricabili i materiali della terza Conferenza territoriale di Bari

SCOPRI TUTTO

Unione dei Comuni Terre di Leuca sperimenta con ITALIAE il primo laboratorio di co-progettazione

L’Unione dei Comuni dei Terra di Leuca racconta la sua esperienza di co-progettazione, grazie al Progetto ITALIAE.

SCOPRI TUTTO

Giornata internazionale della Montagna 2023

Si terrà il 14 Dicembre alle ore 10,00 all’Università di Salerno, presso l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, nell’ambito del Progetto ITALIAE - linea d’intervento Atelier di sperimentazione sulle Green Communities, un incontro per costruire un “patto” tra territori urbani, Città degli Appennini, e zone montane per una strategica sinergia.

SCOPRI TUTTO

"Urban regeneration flagship projects", ITALIAE affianca le città nella valorizzazione patrimonio immobiliare pubblico

Partiti i lavori della nuova Linea di attività “Urban regeneration flagship projects” dell’Atelier di sperimentazione “Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico” (VPI).

SCOPRI TUTTO

Lettera d’Intenti tra ITALIAE e il Senatore Guido Castelli, Commissario Straordinario alla riparazione e alla ricostruzione Sisma 2016

L'accordo biennale è finalizzato all’ottimizzazione dei processi di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e alla realizzazione di un intervento “faro” in contesto urbano.

SCOPRI TUTTO

Fusioni, nel 2023 il numero dei comuni italiani è sceso a 7.900

Il numero dei comuni italiani, nel 2023, è passato da 7.904 a 7.900.

SCOPRI TUTTO

Amministrazione Trasparente per il Cittadino e PIAO: l'incontro del 19 dicembre

Si è tenuto il 19 dicembre l'ultimo incontro del Gruppo di Lavoro dell’Atelier “Trasparenza, legalità e efficienza” durante il quale è stato illustrato ai partecipanti il risultato delle implementazioni eseguite sulla web app “Amministrazione Trasparente per il Cittadino”. 

SCOPRI TUTTO

Ripristinare gli ecosistemi montani: tema scelto dalla FAO per celebrare la Giornata internazionale della Montagna 2023

Ripristinare gli ecosistemi montani è il tema scelto dalla FAO per celebrare la Giornata internazionale della Montagna 2023.

SCOPRI TUTTO

OpenItaliae, la piattaforma di open data per monitorare le forme associative

La piattaforma è aperta anche alle segnalazioni provenienti dai territori.

SCOPRI TUTTO

I materiali sulla conferenza territoriale di Bari

Sono scaricabili i materiali della terza Conferenza territoriale di Bari

SCOPRI TUTTO

Unione dei Comuni Terre di Leuca sperimenta con ITALIAE il primo laboratorio di co-progettazione

L’Unione dei Comuni dei Terra di Leuca racconta la sua esperienza di co-progettazione, grazie al Progetto ITALIAE.

SCOPRI TUTTO

Giornata internazionale della Montagna 2023

Si terrà il 14 Dicembre alle ore 10,00 all’Università di Salerno, presso l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, nell’ambito del Progetto ITALIAE - linea d’intervento Atelier di sperimentazione sulle Green Communities, un incontro per costruire un “patto” tra territori urbani, Città degli Appennini, e zone montane per una strategica sinergia.

SCOPRI TUTTO