Notizie e approfondimenti

ITALIAE organizza un workshop per il gemellaggio tra l'Unione Reno Galliera e la Valle del Torbido

Due giornate di intenso confronto a Gioiosa Ionica (Calabria) fra i sindaci ed i tecnici dell’Unione Valle del Torbido e l’Unione Reno Galliera per avviare e gestire in associazione funzioni e servizi comunali.

SCOPRI TUTTO

ITALIAE a Bologna per l'evento conclusivo del Nuovo Programma di Riordino Territoriale della Regione Emilia-Romagna

Evento conclusivo del Programma di Riordino Territoriale 2024-2026 dell'Emilia-Romagna per i territori e le comunità

SCOPRI TUTTO

VPI, firmato il Protocollo d’Intesa tra Progetto ITALIAE - DARA e Città Metropolitana di Milano

Il progetto di rigenerazione urbana e territoriale, nasce nell’ambito della nuova linea di attività “Urban regeneration flagship projects” dell’Atelier di sperimentazione “Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico” (VPI),

SCOPRI TUTTO

Gestione associata della Statistica, il DARA a StatCities 2024

Si è tenuto a Bologna, l’11 e il 12 aprile StatCities 2024, il convegno annuale dell'Unione Statistica Comuni Italiani (USCI).

SCOPRI TUTTO

Nove Sindaci Firmano per l’Unione dei Comuni “Città della Maiella”

I nove sindaci dei Comuni della Maiella hanno firmato l’atto costitutivo dell’Unione dei Comuni “Città della Maiella”.

SCOPRI TUTTO

Pubblicato il 9° rapporto sulla coesione Ue

Entro il 2027 verranno creati nell’Ue 1,3 milioni di posti di lavoro aggiuntivi, soprattutto nei settori legati alle transizioni verde e digitale. Nei prossimi 20 anni, entro il 2043, ogni euro investito attraverso la politica di coesione sarà triplicato. Sono

SCOPRI TUTTO

DARA e ITALIAE a StatCities 2024 Bologna

Nei giorni 11 e 12 aprile si terrà a StatCities 2024 Bologna il convegno “Il valore della statistica - La statistica per la misurazione del valore pubblico e per la programmazione e valutazione delle politiche locali”.

SCOPRI TUTTO

Parte l’Atelier su Gect e Cooperazione Transfrontaliera

Siglato l'accordo tra il Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie e l'Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie (ISSIRFA).

SCOPRI TUTTO

Incontro con l'Unione dei Comuni Montemarciano e Monte San Vito (Marche)

Il Progetto ITALIAE, nell'ambito della linea di attività "Laboratorio Permanente", ha incontrato i referenti dell'Unione di Montemarciano e Monte San Vito  (Marche) per l'avvio dell'attività di rilevazione attraverso attività di survey ed analisi. 

SCOPRI TUTTO

ITALIAE organizza un workshop per il gemellaggio tra l'Unione Reno Galliera e la Valle del Torbido

Due giornate di intenso confronto a Gioiosa Ionica (Calabria) fra i sindaci ed i tecnici dell’Unione Valle del Torbido e l’Unione Reno Galliera per avviare e gestire in associazione funzioni e servizi comunali.

SCOPRI TUTTO

ITALIAE a Bologna per l'evento conclusivo del Nuovo Programma di Riordino Territoriale della Regione Emilia-Romagna

Evento conclusivo del Programma di Riordino Territoriale 2024-2026 dell'Emilia-Romagna per i territori e le comunità

SCOPRI TUTTO

VPI, firmato il Protocollo d’Intesa tra Progetto ITALIAE - DARA e Città Metropolitana di Milano

Il progetto di rigenerazione urbana e territoriale, nasce nell’ambito della nuova linea di attività “Urban regeneration flagship projects” dell’Atelier di sperimentazione “Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico” (VPI),

SCOPRI TUTTO

Gestione associata della Statistica, il DARA a StatCities 2024

Si è tenuto a Bologna, l’11 e il 12 aprile StatCities 2024, il convegno annuale dell'Unione Statistica Comuni Italiani (USCI).

SCOPRI TUTTO

Nove Sindaci Firmano per l’Unione dei Comuni “Città della Maiella”

I nove sindaci dei Comuni della Maiella hanno firmato l’atto costitutivo dell’Unione dei Comuni “Città della Maiella”.

SCOPRI TUTTO

Pubblicato il 9° rapporto sulla coesione Ue

Entro il 2027 verranno creati nell’Ue 1,3 milioni di posti di lavoro aggiuntivi, soprattutto nei settori legati alle transizioni verde e digitale. Nei prossimi 20 anni, entro il 2043, ogni euro investito attraverso la politica di coesione sarà triplicato. Sono

SCOPRI TUTTO

DARA e ITALIAE a StatCities 2024 Bologna

Nei giorni 11 e 12 aprile si terrà a StatCities 2024 Bologna il convegno “Il valore della statistica - La statistica per la misurazione del valore pubblico e per la programmazione e valutazione delle politiche locali”.

SCOPRI TUTTO

Parte l’Atelier su Gect e Cooperazione Transfrontaliera

Siglato l'accordo tra il Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie e l'Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie (ISSIRFA).

SCOPRI TUTTO

Incontro con l'Unione dei Comuni Montemarciano e Monte San Vito (Marche)

Il Progetto ITALIAE, nell'ambito della linea di attività "Laboratorio Permanente", ha incontrato i referenti dell'Unione di Montemarciano e Monte San Vito  (Marche) per l'avvio dell'attività di rilevazione attraverso attività di survey ed analisi. 

SCOPRI TUTTO