Notizie e approfondimenti

Urban Regeneration Flagship Projects 2024–2025: Progetto Faro della Città Metropolitana di Milano

Il Progetto ITALIAE nell’ambito dell’Atelier di sperimentazione Valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, insieme alla Città Metropolitana di Milano e all’Agenzia del Demanio, presentano un programma di capacity building rivolto ai Comuni dell’area metropolitana, dedicato proprio alla valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico.

SCOPRI TUTTO

Il 21 novembre nuovo appuntamento con la Webapp “Amministrazione Trasparente per il Cittadino” presso Lamezia Terme

Giovedì 21 novembre dalle 10:30 alle 13:00 si terrà la nuova tappa del tour nazionale del Progetto ITALIAE per la presentazione della Webapp “Amministrazione Trasparente per il Cittadino (ATC)”

SCOPRI TUTTO

Atelier di sperimentazione “Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico”: online il nuovo video sul canale YouTube di ITALIAE

È online sul canale YouTube del Progetto ITALIAE il nuovo video dedicato all’Atelier di sperimentazione “Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico” (VPI), che illustra obiettivi, attività e risultati conseguiti nell’ambito di questa linea di intervento strategica.

SCOPRI TUTTO

PROGETTO ITALIAE e ISTAT: pubblicazione del vademecum sulla gestione della funzione statistica in forma associata

Progetto ITALIAE e ISTAT annunciano la pubblicazione del Vademecum “La gestione della funzione statistica in forma associata”. 

SCOPRI TUTTO

"Nuovi modelli di governance territoriale e digitale” - il webinar promosso dal Progetto ITALIAE

Si è tenuto martedì 4 novembre, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, il webinar “Nuovi modelli di governance territoriale e digitale”, promosso dal Progetto ITALIAE, di cui il DARA è beneficiario.

SCOPRI TUTTO

Si è conclusa la prima edizione di ITALIAE Academy, il percorso di alta formazione per rafforzare le competenze nelle Unioni di Comuni

ITALIAE Academy ha rappresentato, per i partecipanti, un’occasione unica di apprendimento e di scambio tra realtà territoriali differenti, in cui le esperienze maturate nelle diverse Unioni si sono intrecciate dando vita a nuove prospettive di sviluppo per le autonomie locali.

SCOPRI TUTTO

Inizia ITALIAE Academy: il percorso di alta formazione per i professionisti delle Unioni di Comuni

È ufficialmente iniziata la prima edizione di ITALIAE Academy, il percorso di alta formazione promosso da Progetto ITALIAE per formare i nuovi protagonisti della governance locale.

SCOPRI TUTTO

“Unione dei Comuni come laboratori di innovazione digitale" - il webinar promosso dal Progetto ITALIAE

Si è tenuto martedì 28 ottobre, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, il webinar “Unione dei Comuni come laboratori di innovazione digitale”, promosso dal Progetto ITALIAE, di cui il DARA è beneficiario.

SCOPRI TUTTO

Cooperazione territoriale europea: report finale sul percorso dei GECT a partecipazione italiana

Si terrà lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 14:00 alle successive 18:30, presso la Biblioteca Centrale del CNR, Piazzale Aldo Moro, 7 – Roma, l’evento conclusivo del percorso dedicato al rafforzamento della cooperazione territoriale europea promosso dal Progetto ITALIAE, di cui il DARA è beneficiario e il CNR – ISSIRFA.

SCOPRI TUTTO

Urban Regeneration Flagship Projects 2024–2025: Progetto Faro della Città Metropolitana di Milano

Il Progetto ITALIAE nell’ambito dell’Atelier di sperimentazione Valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, insieme alla Città Metropolitana di Milano e all’Agenzia del Demanio, presentano un programma di capacity building rivolto ai Comuni dell’area metropolitana, dedicato proprio alla valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico.

SCOPRI TUTTO

Il 21 novembre nuovo appuntamento con la Webapp “Amministrazione Trasparente per il Cittadino” presso Lamezia Terme

Giovedì 21 novembre dalle 10:30 alle 13:00 si terrà la nuova tappa del tour nazionale del Progetto ITALIAE per la presentazione della Webapp “Amministrazione Trasparente per il Cittadino (ATC)”

SCOPRI TUTTO

Atelier di sperimentazione “Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico”: online il nuovo video sul canale YouTube di ITALIAE

È online sul canale YouTube del Progetto ITALIAE il nuovo video dedicato all’Atelier di sperimentazione “Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico” (VPI), che illustra obiettivi, attività e risultati conseguiti nell’ambito di questa linea di intervento strategica.

SCOPRI TUTTO

PROGETTO ITALIAE e ISTAT: pubblicazione del vademecum sulla gestione della funzione statistica in forma associata

Progetto ITALIAE e ISTAT annunciano la pubblicazione del Vademecum “La gestione della funzione statistica in forma associata”. 

SCOPRI TUTTO

"Nuovi modelli di governance territoriale e digitale” - il webinar promosso dal Progetto ITALIAE

Si è tenuto martedì 4 novembre, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, il webinar “Nuovi modelli di governance territoriale e digitale”, promosso dal Progetto ITALIAE, di cui il DARA è beneficiario.

SCOPRI TUTTO

Si è conclusa la prima edizione di ITALIAE Academy, il percorso di alta formazione per rafforzare le competenze nelle Unioni di Comuni

ITALIAE Academy ha rappresentato, per i partecipanti, un’occasione unica di apprendimento e di scambio tra realtà territoriali differenti, in cui le esperienze maturate nelle diverse Unioni si sono intrecciate dando vita a nuove prospettive di sviluppo per le autonomie locali.

SCOPRI TUTTO

Inizia ITALIAE Academy: il percorso di alta formazione per i professionisti delle Unioni di Comuni

È ufficialmente iniziata la prima edizione di ITALIAE Academy, il percorso di alta formazione promosso da Progetto ITALIAE per formare i nuovi protagonisti della governance locale.

SCOPRI TUTTO

“Unione dei Comuni come laboratori di innovazione digitale" - il webinar promosso dal Progetto ITALIAE

Si è tenuto martedì 28 ottobre, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, il webinar “Unione dei Comuni come laboratori di innovazione digitale”, promosso dal Progetto ITALIAE, di cui il DARA è beneficiario.

SCOPRI TUTTO

Cooperazione territoriale europea: report finale sul percorso dei GECT a partecipazione italiana

Si terrà lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 14:00 alle successive 18:30, presso la Biblioteca Centrale del CNR, Piazzale Aldo Moro, 7 – Roma, l’evento conclusivo del percorso dedicato al rafforzamento della cooperazione territoriale europea promosso dal Progetto ITALIAE, di cui il DARA è beneficiario e il CNR – ISSIRFA.

SCOPRI TUTTO