Notizie e approfondimenti

Nove Sindaci Firmano per l’Unione dei Comuni “Città della Maiella”

I nove sindaci dei Comuni della Maiella hanno firmato l’atto costitutivo dell’Unione dei Comuni “Città della Maiella”.

SCOPRI TUTTO

Parte l’Atelier su Gect e Cooperazione Transfrontaliera

Siglato l'accordo tra il Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie e l'Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie (ISSIRFA).

SCOPRI TUTTO

Siglato Protocollo d’Intesa tra il Progetto ITALIAE e il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)

Siglato il Protocollo di Intesa tra il Progetto ITALIAE del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie e il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) sui temi inerenti Agenda urbana, programmazione, pianificazione, progettazione e messa in sicurezza delle città e territori.

SCOPRI TUTTO

Presentati gli studi relativi al Progetto Reopen SPL e al Progetto Italiae sui servizi pubblici locali

Si è tenuto il 7 marzo 2024 il convegno "I Servizi Pubblici Locali e il mito della dimensione territoriale ottimale. Tra filiere industriali e capacità tecnico-amministrative degli Enti Locali nelle analisi di REOPEN SPL e nel progetto ITALIAE".

SCOPRI TUTTO

Terre dell’Olio e del Sagrantino, presentato lo stato di salute dell’Unione dei Comuni

Presentati a Castel Ritaldi i risultati del check up sullo stato di salute dell'Unione dei Comuni Terre dell'Olio e del Sagrantino (Umbria)realizzato dal team di progetto Italiae.

SCOPRI TUTTO

Montagna, ministro Calderoli annuncia firma su decreto Fosmit: “Oltre 200 mln alle Regioni”

Firmato il decreto del Ministero per gli Affari Regionali e le Autonomie per il trasferimento delle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, pari a 202.506.475 € per l’anno 2023.

SCOPRI TUTTO

Al via le attività di affiancamento per la Comunità Montana del Fortore, Regione Campania

Incontro di start-up tra il team di supporto di ITALIAE e i referenti della Comunità montana del Fortore finalizzato all'avvio delle azioni di supporto previste dal Progetto.

SCOPRI TUTTO

Comunità energetiche rinnovabili: il decreto del MASE entra in vigore

Dal 24 gennaio 2024 è in vigore il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) che introduce gli incentivi per le Comunità energetiche rinnovabili (CER) e l’autoconsumo diffuso di energia da fonti rinnovabili.

SCOPRI TUTTO

"Urban regeneration flagship projects", ITALIAE affianca le città nella valorizzazione patrimonio immobiliare pubblico

Partiti i lavori della nuova Linea di attività “Urban regeneration flagship projects” dell’Atelier di sperimentazione “Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico” (VPI).

SCOPRI TUTTO

Nove Sindaci Firmano per l’Unione dei Comuni “Città della Maiella”

I nove sindaci dei Comuni della Maiella hanno firmato l’atto costitutivo dell’Unione dei Comuni “Città della Maiella”.

SCOPRI TUTTO

Parte l’Atelier su Gect e Cooperazione Transfrontaliera

Siglato l'accordo tra il Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie e l'Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie (ISSIRFA).

SCOPRI TUTTO

Siglato Protocollo d’Intesa tra il Progetto ITALIAE e il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)

Siglato il Protocollo di Intesa tra il Progetto ITALIAE del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie e il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) sui temi inerenti Agenda urbana, programmazione, pianificazione, progettazione e messa in sicurezza delle città e territori.

SCOPRI TUTTO

Presentati gli studi relativi al Progetto Reopen SPL e al Progetto Italiae sui servizi pubblici locali

Si è tenuto il 7 marzo 2024 il convegno "I Servizi Pubblici Locali e il mito della dimensione territoriale ottimale. Tra filiere industriali e capacità tecnico-amministrative degli Enti Locali nelle analisi di REOPEN SPL e nel progetto ITALIAE".

SCOPRI TUTTO

Terre dell’Olio e del Sagrantino, presentato lo stato di salute dell’Unione dei Comuni

Presentati a Castel Ritaldi i risultati del check up sullo stato di salute dell'Unione dei Comuni Terre dell'Olio e del Sagrantino (Umbria)realizzato dal team di progetto Italiae.

SCOPRI TUTTO

Montagna, ministro Calderoli annuncia firma su decreto Fosmit: “Oltre 200 mln alle Regioni”

Firmato il decreto del Ministero per gli Affari Regionali e le Autonomie per il trasferimento delle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, pari a 202.506.475 € per l’anno 2023.

SCOPRI TUTTO

Al via le attività di affiancamento per la Comunità Montana del Fortore, Regione Campania

Incontro di start-up tra il team di supporto di ITALIAE e i referenti della Comunità montana del Fortore finalizzato all'avvio delle azioni di supporto previste dal Progetto.

SCOPRI TUTTO

Comunità energetiche rinnovabili: il decreto del MASE entra in vigore

Dal 24 gennaio 2024 è in vigore il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) che introduce gli incentivi per le Comunità energetiche rinnovabili (CER) e l’autoconsumo diffuso di energia da fonti rinnovabili.

SCOPRI TUTTO

"Urban regeneration flagship projects", ITALIAE affianca le città nella valorizzazione patrimonio immobiliare pubblico

Partiti i lavori della nuova Linea di attività “Urban regeneration flagship projects” dell’Atelier di sperimentazione “Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico” (VPI).

SCOPRI TUTTO