Unione Bassa Romagna, un modello da seguire
L’Unione Terre di Leuca sceglie come riferimento l’esperienza dell’Unione Bassa Romagna per avviare un percorso di consolidamento amministrativo della propria realtà associativa.
Al riguardo, lo scorso 25 febbraio si è svolto svolta una importante tavola rotonda, in videoconferenza, dal titolo “L’Unione dei Comuni Terra di Leuca e il suo rafforzamento istituzionale, tra strategie delle aree interne e Next Generation EU – Dialogando con l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna”. Vi hanno preso parte, tra gli altri, tra i rappresentati dell’Unione delle Terre di Leuca e quelli dell’Unione della Bassa Romagna nell'ottica della condivisione delle esperienze ideali per fortificare rafforzare l’Unione al fine di offrire una migliore gestione del territorio e dei servizi per i cittadini.
In particolare, erano presenti all'appuntamento l’avvocato Gianvito Rizzini, presidente del Consiglio dell’Unione Terra di Leuca e, in rappresentanza dell’Unione Bassa Romagna: la presidente Eleonora Proni, Rita Brignani, presidente del Consiglio dell’Unione della Bassa Romagna, il direttore . la presidente dell’Unione Eleonora Proni Marco Mordentie il segretario direttore Marco Mordenti. Focus dello scambio: le modalità di organizzazione e l’accorpamento gestione dei servizi.
L’Unione della Bassa Romagna è parte della Community delle Unioni di ITALIAE dal 2019. Nata nel 2008, rappresenta un territorio di 9 comuni, che conta circa 102.241 abitanti. Le esigenze espresse dall'Unione, all'inizio del percorso intrapreso assieme, erano soprattutto quelle di un supporto sul piano operativo per poter crescere in un’ottica di obiettivi congiunti e iscritti in un piano strategico che dalla carta passino alla operatività, senza per questo trascurare le singole identità e vocazioni. Quindi piani condivisi da attuare per il bene dell’area rappresentata volti alla riorganizzazione amministrativa e alla gestione associata delle funzioni strategiche.
- Cos'è
-
Attività
- Esplora "Attività"
-
Ultime notizie
- Esplora Ultime notizie
- ITALIAE e l'Unione dei Comuni della Valdera, le ipotesi di collaborazione
- L'Unione dei Comuni del Circondario dell’Empolese Valdelsa interessato ad aderire al Progetto ITALIAE
- I successi di ITALIAE, intervista a Salvatore Fuda
- Intervista ad Arianna Cecchini, Sindaca di Capannoli (Unione Valdera - Regione Toscana)
- ITALIAE e Unione Comuni Valle degli Iblei: si apre un percorso di collaborazione
- Intervista a Biagio Raona e Gianvito Rizzini - Unione dei comuni Terre di Leuca (Puglia)
- Unione dei Comuni Terre di Collina e Progetto ITALIAE delineano un quadro di collaborazione
- Progetto ITALIAE: nasce la Community delle Unioni
- Intervista ad Enrico Pittiglio e Anna Parisi, Unione della Valle di Comino (Regione Lazio)
- Intervista a Nadia Bucci, Presidente dell’Unione Mainarde nel Lazio
- Unione dei Comuni del Corleonese e del Torto: intervista ad Antonio Le Donne e Anna Turco
- ITALIAE avvia un percorso di supporto all’Unione della Romagna Faentina
- ITALIAE avvia un percorso di supporto per il rafforzamento amministrativo dell’Unione Bassa Reggiana
- ITALIAE e l'Unione Andrano Diso Spongano prospettano un percorso comune
- Avviso per manifestazione di interesse rivolto alle Unioni di Comuni della Regione Veneto
- Regione Emilia-Romagna: al via le candidature per le attività del Progetto ITALIAE
- La proposta per le Unioni di Comuni della Regione Emilia Romagna
- Presentazione Protocollo d'intesa con la Regione Emilia-Romagna
- Progetto ITALIAE: firmato il protocollo con la Regione Puglia
- La Regione Veneto aderisce al Progetto ITALIAE
- Esiti della Manifestazione d’interesse della Regione Emilia Romagna
- ITALIAE e Unione dei Comuni Valle del Torbido, si avvia la collaborazione
- L’associazionismo e le risposte all’emergenza Covid: l’esperienza della Federazione del Camposampierese
- Al via l’attività di affiancamento tecnico per le Unioni di Comuni dell’Emilia-Romagna
- Incontro tecnico tra ITALIAE e le cinque Unioni di Comuni dell'Emilia Romagna
- Incontro per l'avvio dell'azione pilota per le Unioni della Sicilia
- Al via le attività di affiancamento alle Unioni di Comuni aderenti al Progetto ITALIAE della Regione Siciliana
- Si amplia il network di ITALIAE
- Avviso per manifestazione di interesse rivolto ad Unioni di Comuni e Comunità montane della Regione Molise
- La proposta di ITALIAE per le amministrazioni della Regione Molise
- Avviso per la manifestazione di interesse rivolto alle Unioni di Comuni e ex Comunità montane della Regione Abruzzo
- Regione Veneto: partono le azioni di affiancamento per le Unioni di Comuni
- Al via le attività di affiancamento alle Unioni di Comuni della Regione Veneto
- Le grandi Unioni a confronto sulla governance
- Al via un percorso strutturato di confronto e dialogo tra le Regioni
- Tavolo delle Regioni: primo appuntamento il 28 gennaio
- Si conclude la prima fase del percorso di affiancamento
- L’Unione del Fossanese aderisce a ITALIAE
- Il Veneto apre il primo Tavolo delle Regioni 2021
- Unione Romagna Faentina: pubblicato il rapporto di ricerca
- Unione Valdera: partito il cantiere di rafforzamento
- Primo “scambio di esperienze” al Tavolo delle Regioni
- Circondario Empolese Valdelsa: al via il cantiere di rafforzamento amministrativo
- Unione Comuni Garfagnana, incontro per la digitalizzazione del SUE
- Unione montana Val Gallenca, approvato il piano di lavoro
- Incontro con l’Unione dei Comuni della Romagna Faentina
- Unione Montana Valli Orco e Soana, approvato il piano operativo
- Il Comune di Porto Sant’Elpidio aderisce ad Progetto ITALIAE
- Prosegue l’esperienza “Tavolo delle Regioni”, il 4 marzo protagonista la Lombardia
- Unione dei Comuni “Platani Quisquina Magazzolo”, approvato il piano di lavoro
- Avviati i lavori del cantiere sul tema della Governance nelle Grandi Unioni
- Il “Tavolo delle Regioni” approfondisce l’esperienza della Lombardia
- Unione Bassa Romagna, un modello da seguire
- I successi di ITALIAE: incontro con l’Unione Bassa Reggiana
- Unione dei Comuni Ibleide, approvato il piano operativo
- Unione del Fossanese: nuovo incontro per la definizione delle priorità
- La Romagna Faentina al Forum Eu per la Sicurezza Urbana
- Area interna Matese, gettate le basi per la collaborazione con ITALIAE
- Meeting con Area Interna Alto Medio Sannio
- Unione di Comuni della Valle del Belice, approvato il piano di lavoro.
- L’Unione Lombarda dei comuni di Pontevico e Robecco d’Oglio aderisce a ITALIAE
- Unione di comuni Asta del Serio: manifestazione di interesse
- L’Unione Reno Galliera si racconta nei 'Successi di ITALIAE'
- Kick-off meeting con le Unioni pilota della Regione Lombardia
- Incontro con le Unioni pilota della Regione Lombardia
- Avviata la collaborazione con il Reventino Savuto
- L’esperienza dell’Unione Reno Galliera nel nuovo appuntamento dei 'Successi di ITALIAE'
- Unione di Comuni Terre dell’Ufita: presentati gli esiti del percorso di analisi
- I successi di ITALIAE: l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna in primo piano
- L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna condivide la propria esperienza in “Successi di ITALIAE”
- I successi di ITALIAE: l’esperienza della Federazione dei Comuni del Camposampierese
- Unione dei Comuni Valle del Torbido: incontro con ITALIAE
- Unione dei Comuni Alto Verdura e Gebbia, al via il percorso di digitalizzazione con il supporto di ITALIAE
- Unione Comuni Alpi Orobie Bresciane, inviata la manifestazione di interesse
- Dalla Regione Marche due nuove Unioni nel network di ITALIAE
- Lazio, manifestazione di interesse dell’Unione Nova Sabina
- Puglia: tre Unioni entrano nel network di ITALIAE
- Gestione associata dei servizi, incontro con l’Unione Platani-Quisquina-Magazzolo
- Unione di Comuni Terre e Fiumi: presentati gli esiti del percorso di analisi
- Comune di Bivona: manifestazione di interesse
- Lazio, nuove manifestazioni di interesse da enti locali della regione
- La Regione Siciliana approva il nuovo Avviso a sostegno dell’associazionismo comunale
- Unione Valdera: le proposte per l’attuazione di un piano associato di digitalizzazione
- Puglia, un'altra unione nel network di ITALIAE
- Regione Abruzzo: kick off meeting con le Comunità Montane attive in regime di deroga
- Unione Valdera: un workshop di co-progettazione
- I successi di ITALIAE: incontro con l’Unione della Romagna Faentina
- Comunità Montana Oltrepo’ Pavese, presentato il piano di innovazione digitale
- Incontro con l’Unione della Romagna Faentina
- Regione Lazio: una nuova unione nel network di ITALIAE
- Approvato all’unanimità il Piano Strategico del Personale di ITALIAE per l'Unione della Romagna Faentina
- Unione dei Comuni della Valle del Belice verso la gestione associata dell'Ufficio del Personale e dell'Ufficio Legale
- Unione Empolese Valdelsa, la gestione associata del personale
- L’Unione Lucana Lagonegrese aderisce a ITALIAE
- Unione dei Comuni Velini, nuova adesione per ITALIAE
- Kick off meeting con le Unioni Pilota della Regione Puglia
- Unione Montana Valli Orco e Soana: presentati gli esiti del percorso di analisi
- Presentato il Piano di lavoro per l’Unione Terre dei Peligni
- La Magnifica comunità di montagna Dolomiti friulane, Cavallo e Cansiglio nel network di ITALIAE
- Gli esperti ITALIAE incontrano i referenti di quattro Unioni di Comuni pugliesi
- Incontri con i referenti delle Unioni di comuni Pugliesi
- Kick off meeting con quattro Comuni del ternano
- Monti Dauni, approvato il Piano operativo
- Unione dei Comuni di Terre dell’Ufita, sì al piano operativo
- L’Unione Comuni Città della Riviera del Brenta approva il piano di operativo
- Unione Terre d'Argine manifestazione d’interesse per ITALIAE
- Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cansiglio e Cavallo: presentata l’analisi di sviluppo
- Area dell'Orvietano: 9 comuni a confronto per la costituzione di una Unione.
- Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, interesse per ITALIAE
- Comuni Montechiarugolo e Traversetolo, al via il Piano operativo
- Unione dei Miracoli, approvato il Piano operativo di ITALIAE
- Unione Bassa Reggiana: sport e inclusione per i bambini in fuga dalla guerra
- L’Unione Lagronegrese guarda all’associazione dei servizi ICT
- Piano operativo per i Comuni di Macerata Feltria e Pietrarubbia
- Presentato il Vademecum per lo sviluppo del Controllo di Gestione in Unione
- Nuovo avvio per l’Unione Lucana del Lagonegrese grazie all’affiancamento specialistico di ITALIAE
- Unione dei Comuni Terre dell'olio e del Sagrantino nel network di ITALIAE
- Unione Valle di Comino verso la gestione associata della funzione ICT
- Unione Terre dell’Ufita, la digitalizzazione del Genio civile sta per diventare realtà
- Il 17 novembre la Romagna Faentina celebra dieci anni di Unione
- Regione Emilia Romagna: kick off meeting con le Unioni Valli Taro e Ceno e Valli Savena Idice
- Gestione associata ICT, l’esperienza dell’Unione Fossanese a servizio dell’Unione Valle di Comino
- Convegno a Faenza: Partire dalle Persone: la gestione strategica del personale
- Unione Mainarde, parte il primo Laboratorio di innovazione digitale
- Prosegue l’iniziativa dei Successi di ITALIAE con l’Unione Terre d’Argine
- Terre dell'Ufita, al via il workshop per la digitalizzazione
- Progetto Italiae si racconta: la parola all'Unione dei Comuni Reno Galliera
- Progetto ITALIAE - Survey Unioni di Comuni e azioni di sviluppo territoriale
- Il Progetto ITALIAE in Basilicata incontrerà le unioni lucane
- Terzo appuntamento con i Successi di ITALIAE
- Sviluppo sostenibile dei territori montani, incontro a Lauria
- Unione Mainarde: presentati gli esiti del percorso di analisi
- Unione Presila Catanzarese: concluso il percorso di affiancamento
- Il supporto del Progetto ITALIAE nell’Unione Fossanese del Piemonte
- Il progetto ITALIAE in Calabria supporta la nascita della “Grande Catanzaro”
- E’ stato avviato il gemellaggio tra l’ Unione della Valle del Torbido e l’ Unione Reno Galliera.
-
Cantieri
- Esplora Cantieri
- Comune Terre Roveresche - Regione Marche
- Unione dei Comuni Valle degli Iblei - Regione Siciliana
- Unione Romagna Faentina - Regione Emilia Romagna
- Unione Montana Potenza Esino Musone - Regione Marche
- Unione dei Comuni Circondario dell'Empolese Valdelsa - Regione Toscana
- Unione Comuni Garfagnana - Regione Toscana
- Unioni di Comuni Montani Amiata Grossetana - Regione Toscana
- Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese - Regione Toscana
- Unione dei Comuni Terre di Collina - Regione Siciliana
- Unione dei Comuni Valdichiana Senese - Regione Toscana
- Unione dei Comuni Valle del Torbido- Regione Calabria
- Unione Comuni della Teverina - Regione Lazio
- Unione Montana Valli Orco e Soana - Regione Piemonte
- Unione Valdera - Regione Toscana
- Unioni di Comuni - Manifestazione d’interesse Regione Emilia-Romagna
- Unione Montana Val Gallenca - Regione Piemonte
- Unione dei comuni delle Valli joniche dei Peloritani - Regione Siciliana
- Unione dei Comuni Platani-Quisquina-Magazzolo - Regione Siciliana
- Unione Ibleide - Regione Siciliana
- Unione di Comuni della Valle del Belice - Regione Siciliana
- Unione dei comuni del Fossanese - Regione Piemonte
- Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini