UC Terre dell’Ufita, entro il 2 settembre servizio SUE-SISMICA telematico

La procedura SUE-Sismica dei Comuni dell’Unione “Terre dell’Ufita” è stata completamente digitalizzata ed entro il 2 settembre sarà attivata simultaneamente in tutti gli enti associati. Si è conclusa in tal modo la seconda fase del progetto frutto della collaborazione tra l’Unione e la linea di intervento, attuata da Formez PA, Community di Innovazione del Progetto ITALIAE del Dipartimento per glia Affari regionali e le Autonomie (DARA).

La modernizzazione dello Sportello unico per l’edilizia rappresenta un altro passo verso la semplificazione e la trasparenza nei rapporti tra PA, cittadini e imprese del percorso di transizione digitale iniziato con gli interventi nel back e front office della procedura SUAP-Sismica. Attraverso un unico sportello sarà, quindi, possibile, insieme alle pratiche SUE e SUAP, l’autorizzazione sismica per gli specifici interventi.

Con l’implementazione del nuovo iter telematico anche per il SUE, oltre a dotare di questa procedura i Comuni sprovvisti, sono state gettate le basi per la realizzazione dello Sportello Unico per le Attività produttive e per l'edilizia (SUAPE) così come previsto dal Piano di Innovazione redatto dagli esperti di Community di innovazione e sottoscritto dall’Unione. L’obiettivo è approdare a un sistema unitario che semplifichi e uniformi la gestione dei procedimenti dell’Ente e dei Comuni associati.

Il supporto tecnologico dei sistemi telematici è la piattaforma ImpresaInUnGiorno (I1G) messa a disposizione dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio, partner dell’iniziativa.

La parola passa ora ai Comuni per attivare e rendere operativa la piattaforma I1G-SUE non oltre il 2 settembre ed informare la cittadinanza sulle nuove modalità di presentazione e gestione delle pratiche.