Al via gli incontri operativi del laboratorio sull’Ufficio per la Transizione al Digitale

Entrano nel vivo le attività del laboratorio "Modelli organizzativi/operativi dell’Ufficio per la Transizione al Digitale", un’iniziativa organizzata dall’AGID in collaborazione con Community di innovazione, la linea di intervento del Progetto ITALIAE finalizzata alla promozione dell’intercomunalità attraverso pratiche tecnologiche innovative. Dopo il debutto e la presentazione dello scorso maggio sono partiti i lavori che dureranno oltre due anni, un percorso in 13 tappe per arrivare alla definizione di specifiche linee guida.

L’Ufficio per la Transizione Digitale (UDT), previsto dall’articolo 17 del Codice per l’Amministrazione Digitale, è finalizzato alla riorganizzazione interna della PA per il passaggio alle modalità operative digitali.

Obiettivo dei lavori laboratoriali è supportare le Pubbliche amministrazioni mettendo a disposizione strumenti per organizzare e rendere operativo l’UDT; ma anche attivare una rete di collaborazione tra PA per la condivisione di esperienze e pratiche nonché promuovere la diffusione degli strumenti elaborati.

Finora sono 82 i referenti e 48 gli enti che hanno aderito fra PA centrali, società in house, Città metropolitane e Province, Comuni, aggregazioni di Comuni ed Enti territoriali.

Ogni organizzazione può partecipare in qualità di portatore di esperienze e pratiche; per il proprio fabbisogno relativo all'organizzazione/operatività dell'UTD; come partner che promuove la sperimentazione e la diffusione degli strumenti, anche a livello locale; ente pilota che sperimenta gli strumenti prodotti nell’ambito del Laboratorio.