Parte la 22° Settimana europea delle regioni e delle città

Quattro giorni di dibattitti, sessioni politiche, workshop e laboratori. E’ partita la Settimana europea delle Regioni e delle Città, edizione 2024, organizzata dalla Direzione generale per la politica regionale e urbana della Commissione europea e il Comitato delle regioni. Motto di questa 22° appuntamento “Responsabilizzare le comunità”. Sono circa 5mila i partecipanti e 194 le sessioni che si chiuderanno il 10 ottobre con gli interventi della Commissaria Elisa Ferreira e del Presidente del Comitato europeo delle regioni Vasco Alves Cordeiro.

La settimana, che si tiene a Bruxelles, rappresenta il più grande evento annuale dedicato alla politica di coesione finalizzato a promuovere un ampio dibattito tra politici, decisori, esperti e professionisti con i soggetti interessati del mondo imprenditoriale, bancario, delle organizzazioni della società civile per intercettare soluzioni alle sfide comuni delle regioni e le città europee alla luce delle ricerche ed esperienze più recenti.

Il Presidente del Comitato europeo delle regioni Vasco Alves Cordeiro, in occasione dell’apertura della Euregionsweek, ha presentato la relazione 2024 sullo stato delle regioni e delle città incentrata sulla politica di coesione e gli investimenti, la transizione verde, l’allargamento, la democrazia locale.