Al via i lavori dell’Ufficio europeo per l’IA

Entrerà in azione il 16 giugno prossimo l’Ufficio per l’intelligenza artificiale dell’Unione europea istituito il 29 maggio dalla Commissione Ue per l’attuazione della legge sulla IA – in particolare per quella di uso generale - la prima regolamentazione in materia al mondo che entrerà in vigore nel 2026.

La struttura punta allo sviluppo e alla diffusione dell’IA per favorire innovazione, benefici sociali ed economici riducendone i rischi. Promuove la collaborazione, l’innovazione e la ricerca tra le varie parti interessate e si impegna, inoltre, nel dialogo e nella cooperazione internazionale sulle questioni relative all’IA Potrà contare su 140 membri di personale e coopererà con gli Stati membri e con un’ampia comunità di esperti per l’applicazione coerente del quadro normativo sull’Intelligenza artificiale. Svolgerà un ruolo chiave per garantire sicurezza e affidabilità tenendo conto della salute e i diritti fondamentali dei cittadini europei, approfondendo i vantaggi e i potenziali rischi.

La prima riunione dell’Ufficio è prevista già a fine giugno.