ITALIAE segnala
Tutti i contenuti della pagina ITALIAE segnala
Parte INAD, l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali
Il domicilio digitale per tutte le comunicazioni elettroniche della Pubblica amministrazione
SCOPRI TUTTO
Al via la migrazione in cloud di 40 PA centrali verso il PSN
Parte la migrazione in cloud di 40 Pubbliche amministrazioni centrali verso il Polo Strategico Nazionale (PSN), infrastruttura per la migrazione di dati e servizi digitali delle PA.
SCOPRI TUTTO
ANPR, sperimentazione in corso per lo stato civile digitale
Nuova sperimentazione finalizzata ad ampliare i servizi dell’Anagrafe nazionale della Popolazione residente (ANPR)
SCOPRI TUTTO
Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, avvio consultazione pubblica per la verifica di impatto della regolamentazione
Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie ha predisposto un "Piano biennale per la valutazione e la revisione della regolamentazione"
SCOPRI TUTTO
PagoPA, nuovo bando per i comuni
L’avviso, pubblicato su PA digitale 2026, finanziato nell’ambito del PNRR, vale 20milioni di euro
SCOPRI TUTTO
Montagna: al via il bando per le imprese femminili innovative
Finanziare i programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo sostenuti da imprese femminili ubicate nei Comuni montani. È questo l’obiettivo del bando lanciato dal Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie.
SCOPRI TUTTO
Al via l'Open Gov Week
Dall’8 al 12 maggio, in contemporanea nei 70 paesi che partecipano all’Open Governement Partenership, si terrà l’edizione 2023
SCOPRI TUTTO
Coesione 2021-2027, la Commissione Ue pubblica rapporto sugli esiti della programmazione
22.500 le amministrazioni pubbliche europee sostenute dall’Ue per promuovere la digitalizzazione dei servizi pubblici
SCOPRI TUTTO
In arrivo il codice identificativo del cittadino sull’ANPR
Univocità e privacy garantiti con il codice identificativo del cittadino sull’Anagrafe Nazionale per la Popolazione Residente (ANPR).
SCOPRI TUTTO