ITALIAE segnala
Tutti i contenuti della pagina ITALIAE segnala
Capacità amministrativa Piccoli Comuni, via libera ad altri 113 Piani intervento
Approvati ulteriori 113 Piani di intervento presentati dai comuni nell’ambito del progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei Piccoli Comuni”.
SCOPRI TUTTO
Fondi ai comuni per l’integrazione delle liste elettorali nell’ANPR
Contributi ai comuni per l’integrazione delle liste elettorali nell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR), la banca dati che consente lo scambio di informazioni tra comuni, Pubbliche amministrazioni e cittadini. Sul piatto 22 milioni di euro del
SCOPRI TUTTO
Politica di coesione, meno burocrazia grazie allo scambio digitale dei dati
La Commissione europea ha pubblicato un documento di lavoro sui risultati della valutazione dei sistemi di scambio elettronico di dati relativi alla politica regionale Ue
SCOPRI TUTTO
Attivo Send, il nuovo servizio di notifiche digitali inviate dalle PA
È attivo da oggi il servizio SEND, un nuovo sistema di notifiche digitali che consente ai cittadini di ricevere avvisi e comunicazioni dalle pubbliche amministrazioni in modo sicuro, semplice e immediato. Il servizio SEND è stato sviluppato da PagoPA, la società
SCOPRI TUTTO
Regione Piemonte lancia il bando per la creazione di Green Community
La Regione destina 9,2 milioni di euro per valorizzare le risorse ambientali in modo equilibrato La Regione Piemonte ha recentemente pubblicato un bando per promuovere la nascita delle Green Community, comunità locali che si uniscono per valorizzare in modo sostenibile
SCOPRI TUTTO
Nuovo bando per la migrazione in cloud dei dati delle PA centrali
Nuovo avviso da 280 milioni di euro, per la migrazione in cloud di dati e servizi delle Pubbliche Amministrazioni Centrali. Su Pa Digitale 2026 è stato pubblicato un bando per trasferire verso il Polo Strategico Nazionale (PSN) i sistemi informatici di 278 Pubbliche
SCOPRI TUTTO
ISTAT, meno della metà degli italiani ha competenze digitali di base
Meno della metà degli italiani tra i 16 e i 74 anni, precisamente il 47,5 del totale, possiede competenze digitali di base. Lo certifica l’ISTAT fotografando la situazione al 2021 che pone l’Italia al quart’ultimo posto in Europa. Ue che fa registrare grandi differenze
SCOPRI TUTTO
Piccoli comuni e PNRR, al via contributi per assumere i segretari comunali
In arrivo misure integrative per i comuni con popolazione fino a 5mila abitanti, attuatori di progetti inseriti nel PNRR, per coprire le spese di assunzione di segretari comunali a tempo determinato
SCOPRI TUTTO
Coesione, La Commissione adotta la relazione sulle tendenze per la crescita e la convergenza
La Commissione europea ha adottato una relazione sulle Tendenze regionali per la crescita e la convergenza nell'UE da cui emerge una significativa dinamica verso l'alto negli ultimi 20 anni.
SCOPRI TUTTO