ITALIAE segnala

Tutti i contenuti della pagina ITALIAE segnala

Le montagne italiane ed europee all’Expo 2020 Dubai

Si è conclusa la settimana dedicata a “clima e biodiversità” dell’esposizione universale Expo 2020 Dubai. Anche l’Università degli Studi di Milano, con il suo polo UNIMONT, ha fornito il proprio contributo in merito dello sviluppo sostenibile dei territori montani,

SCOPRI TUTTO

Al via la fase operativa del Progetto P.I.C.C.O.L.I.

A seguito della pubblicazione dell’Avviso e della significativa riposta da parte dei Comuni, l’iniziativa ha avviato le azioni operative di supporto alle amministrazioni comunali coinvolte    Lo scorso 21 ottobre il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato

SCOPRI TUTTO

Dal 18 al 20 ottobre l’edizione 2021 del Digital Italy Summit

La resilienza del digitale, questo il titolo scelto per l’edizione 2021 del Digital Italy Summit, che si terrà in forma ibrida dal 18 al 20 ottobre. Questo è il sesto appuntamento con il forum che mette a confronto imprese, organizzazioni, pubbliche amministrazioni

SCOPRI TUTTO

Ripensare il Titolo V: 20 anni dalla Riforma

In occasione dei vent’anni dall’entrata in vigore della legge costituzionale n. 3 del 2001 che ha modificato l’Articolo V della Costituzione italiana, l’Istituto di Studi sui Sistemi Regionali, Federali e sulle Autonomie (ISSiRFA) “Massimo Severo Giannini” del

SCOPRI TUTTO

Identità digitale, per i piccoli Comuni il passaggio entro il 31 dicembre

I piccoli comuni al di sotto dei 5mila abitanti avranno tempo fino al 31 dicembre 2021, termine dello stato di emergenza pandemica, per il passaggio all’identità digitale. Per tutti gli altri lo switch off definitivo è stato il 1° ottobre. Da questa data i cittadini

SCOPRI TUTTO

Strategia Nazionale Aree Interne: il percorso di sviluppo in Val di Comino

Uno studio sulla gestione associata dei servizi e delle funzioni comunali nell’Area situata in provincia di Frosinone, realizzato dall’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

SCOPRI TUTTO

Pon Governance al Earth Technology Expo di Firenze

Ambiente, Energia, Territorio. Amministrazioni più forti per politiche più efficaci, è questo il titolo del panel organizzato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 nell’abito dell’Earth Technology Expo di Firenze in programma dal 13 al 16 ottobre 2021.

SCOPRI TUTTO

Open Government 5 incontri per nuovi scenari e nuove prospettive

Nel mese di ottobre 2021 il Dipartimento della Funzione Pubblica promuove un ciclo di cinque webinar volti ad avviare una riflessione sui prossimi scenari.

SCOPRI TUTTO

Open source, studio Ue sull’impatto economico

Open source come bene pubblico. Questo uno dei risultati più significativi dello studio recentemente pubblicato dalla Commissione europea sull’impatto economico del software e dell'hardware open source sull’economia europea. Più maturo il comparto dei programmi rispetto

SCOPRI TUTTO