ITALIAE segnala
Tutti i contenuti della pagina ITALIAE segnala
Accordo di Partenariato 21-27 notificato alla Commissione Ue, a luglio la firma
Chiuso l’Accordo di partenariato 2021-2027. La versione definitiva del documento, con le priorità di impiego dei fondi strutturali per i prossimi sette anni nel nostro Paese, è stata notificata alla Commissione europea, dopo mesi di confronto. La sottoscrizione
SCOPRI TUTTO
ForumpPa2022: il PAese che riparte
ForumPa 2022 in programma dal 14 al 17 giugno. Un’edizione ibrida con eventi live, ospitati all’interno del Centro congressi Auditorium della Tecnica dell’Eur, oltre a quelli online.
SCOPRI TUTTO
Dal PNRR corsi di formazione superiore nella PA
Laureandi e laureati potranno frequentare corsi di alta formazione nelle PA italiane. E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto interministeriale che attiva tirocini e dottorati retribuiti nelle pubbliche amministrazioni del nostro Paese. Tirocinio inPA
SCOPRI TUTTO
Fondo assunzioni per i piccoli comuni, prorogato il termine per la richiesta dei contributi
I piccoli comuni sotto i 5mila abitanti avranno più tempo per richiedere contributi necessari ad assumere figure professionali da impiegare sulla progettazione dei bandi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. E’ stato infatti prorogato dal 20 al 31 maggio
SCOPRI TUTTO
Open Gov Week 2022, definire insieme un programma per il futuro
Al via lunedì 16 maggio Open Gov week, una settimana di eventi organizzata per promuovere il governo aperto e che si svolge in contemporanea nei 77 paesi aderenti all’Open Government Partnership. L’iniziativa internazionale è stata avviata nel 2011 su proposta
SCOPRI TUTTO
Italia Domani inFatti, la prima newsletter dedicata al PNRR
Conoscere tutte le novità e gli aggiornamenti sul PNRR. È con questo intento che è nata la newsletter della Presidenza del Consiglio dedicata al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il documento e un servizio che i diversi Stati dell’EU hanno predisposto nel
SCOPRI TUTTO
Quattro incontri dedicati alle linee guida open data
Dal 2003 l’Europa, con la prima Direttiva “PSI” (Public Sector Information), ha sottolineato l’importanza dell’enorme valore dei dati: per questo è impegnata nel costruire un “mercato interno dei dati” e al contempo un contesto giuridico e strategico, volto a garantire
SCOPRI TUTTO
Piccoli Comuni, le candidature per accedere al Fondo assunzioni PNRR
Da lunedì 2 maggio i piccoli Comuni, fino a 5.000 abitanti possono candidarsi per ricevere il contributo del Fondo di 30 milioni previsto per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026 utile per le assunzioni a tempo determinato di figure professionali necessarie per
SCOPRI TUTTO
Fondi dal PNRR per aggiornare siti e servizi comunali
Questa volta sono 400 i milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) messi a disposizione dal Dipartimento per la transizione digitale per innovare la PA. I voucher serviranno ad aggiornare i siti e i servizi dei comuni italiani. Prosegue
SCOPRI TUTTO