ITALIAE segnala
Tutti i contenuti della pagina ITALIAE segnala
Ad Ancona l’edizione 2022 dell’Internet Governance Forum Italia
Si svolgerà nelle Marche dal 18 al 19 novembre, presso la sede della Camera di Commercio di Ancona, l’edizione italiana 2022 dell’Internet Governance Forum (IGF), un’iniziativa istituita dall’ONU per un efficace e sicuro governo del web.
SCOPRI TUTTO
Piattaforma digitale nazionale dati, si parte con 110 mln per l’adesione dei Comuni
Finalmente Pubbliche amministrazioni ed Enti potranno scambiare dati e informazioni, secondo il principio del “once only” e in un’ottica di interoperabilità grazie all’attivazione della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND).
SCOPRI TUTTO
Al via il Digital Italy Summit edizione 2022
Si è aperto a Roma il Digital Italy Summit 2022, importante momento di incontro fra politica, pubblica amministrazione ricerca e imprenditoria sui processi di innovazione del Paese.
SCOPRI TUTTO
Al via l’OGP Regionale Europeo 2022
Dall’11 al 12 ottobre si svolgerà a Roma l’incontro regionale europeo Open Government Partnership - OGP 2022.
SCOPRI TUTTO
Comuni, nuovi risorse del PNRR per aggiornare i siti e digitalizzare i servizi ai cittadini
Nuove risorse e nuovi avvisi del Dipartimento per la Trasformazione digitale destinati ai comuni. In arrivo ulteriori 280 milioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per aggiornare il sito web comunale o digitalizzare una serie di servizi ai cittadini.
SCOPRI TUTTO
PNRR, 7 nuovi bandi per la digitalizzazione della PA
Al via sette nuovi avvisi per la digitalizzazione della pubblica amministrazione. Sul piatto 310 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
SCOPRI TUTTO
Settimana europea delle regioni e delle città 2022, iscrizioni aperte
La Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek) si terrà a Bruxelles dal 10 al 13 ottobre.
SCOPRI TUTTO
Fondo assunzione PNRR, 896 richieste dai Piccoli Comuni
Sono state 896 le richieste dei Comuni, fino a 5.000 abitanti, per i contributi del Fondo di 30 milioni finalizzato ad assunzioni a tempo determinato di figure professionali necessarie per i progetti del PNRR.
SCOPRI TUTTO
DESI, l’Italia scala cinque posizioni
Buoni risultati ma strada ancora in salita sulla base dell’indice che monitora lo sviluppo digitale degli Stati membri.
SCOPRI TUTTO