Categoria "Green community"
Risultati da 1 a 8 - Totale: 8 risultati.
Green community 8 febbraio 2021
“Superbonus e territori montani”. Il webinar di UNCEM.
L’incontro si terrà lunedì 15 febbraio, alle ore 10.00.
Green community 13 novembre 2020
Online i video dell'assemblea UNCEM 2020
La due giorni è stata anche l'occasione per parlare di Green Community nel focus “Green Economy, tra comunità e risorse naturali. Binomio vincente”.
Green community 23 ottobre 2020
Montagne e comunità verso il futuro: l'assemblea annuale di UNCEM
“Le sfide dei territori. Montagne e comunità verso il futuro”, questo il tema della due giorni di UNCEM che quest'anno si terrà in modalità online il 24 e 25 ottobre.
Green community 24 giugno 2020
Un webinar per parlare di green economy e Green Community
Il 23 giugno 2020 il Parco del Monviso, con il partner Camera di Commercio di Cuneo e il soggetto attuatore UNCEM Piemonte, ha organizzato il webinar "Le imprese green nella prospettiva delle Green Community".
Green Community 21 maggio 2020
Online il video del webinar "Green Community: un’idea di Paese"
Il 19 maggio 2020 si è tenuto il webinar “Green Community: un’idea di Paese” organizzato dal Progetto ITALIAE in collaborazione con UNCEM. L’evento è stato seguito da più di 1000 persone.
Green community 20 maggio 2020
Gli esiti del webinar del 19 maggio 2020
Di comunità montane e nuove sfide si è parlato durante l'evento "Green Community: un’idea di Paese". L'niziativa si poneva in continuità con gli Stati Generali della Montagna, avviati nell’ambito del Progetto ITALIAE.
Green community 19 maggio 2020
Green Community: un’idea di Paese. Webinar il 19 maggio
Il Progetto ITALIAE del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, organizza con UNCEM il webinar "Green Community: un’idea di Paese". L’evento si terrà il 19 maggio dalle 15:45 alle 17:30.
Green community 17 aprile 2020
Il Progetto ITALIAE e le Green Community
La Legge n. 221 del 28 dicembre 2015, ha introdotto nell’ordinamento italiano numerose “disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali”.