Incontro con la Regione Piemonte sul tema Green Community
Governance, supporto allo sviluppo di una gestione associata dei servizi tra i temi trattati, un confronto volto anche alla possibilità di realizzare un percorso replicabile di buone pratiche
Il canale YouTube del Progetto ITALIAE
Scarica il modulo per la manifestazione di interesse al Progetto ITALIAE
Kit, documenti e esperienze di riordino territoriale e gestione associata
Le videointerviste
Strumento di analisi
Le comunicazioni al network di associati
Favorire il dialogo, lo scambio di esperienze e best practice
Promuovere l'interazione e la condivisione di idee e soluzioni
Avviare riflessioni comuni per sviluppare le azioni progettuali
Notizie

Unione dei Miracoli, approvato il Piano operativo di ITALIAE
Partirà a breve il percorso di affiancamento finalizzato alla promozione delle gestioni associate e la digitalizzazione

Reventino Savuto: al via la formazione sul campo per l’adozione di I.B.D.M.E.T
Gli esperti del team di Community di innovazione affiancheranno il personale comunale per trasferire competenze finalizzate alla rilevazione dei dati

Seminario La Montagna del Latte diventa green community
Un incontro di approfondimento con focus sul progetto dell’Unione montana dell’Appennino reggiano selezionato tra i primi tre progetti pilota PNRR in questo ambito

Area dell'Orvietano: 9 comuni a confronto per la costituzione di una Unione.
Incontro tra i sindaci e gli esperti di ITALIAE per avviare il percorso di costruzione del patto associativo

Comuni Montechiarugolo e Traversetolo, al via il Piano operativo
Dal confronto tra gli esperti di Progetto e i referenti dei due Enti un piano di lavoro per la gestione associata di ulteriori servizi

PNRR, protocollo tra il Dipartimento Affari regionali e Autonomie con ministeri
Un accordo per l’individuazione dei cosiddetti Progetti bandiera di interesse regionale per esaltare il protagonismo dei territori
Approfondimenti

VPI: upgrading di competenze specialistiche e opportunità per lo sviluppo dei territori
ITALIAE darà ampia diffusione all’ avvio delle attività dell’Atelier di sperimentazione ‘Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico’ (VPI) attraverso il kick off meeting nazionale online del 14 gennaio 2022 in cui saranno presentate le attività dell’Atelier

Tre minuti con l’esperto: dialogo con Claudia Tubertini
Il riordino del governo locale: cosa è stato fatto e cosa resta da fare? La video intervista con la professoressa associata di Diritto Amministrativo dell’Università di Bologna

L’agenda urbana delle città italiane
Incontro Antonio Calafati, esperto di economia urbana e sviluppo regionale, per approfondire il tema dello sviluppo urbano, con particolare riferimento al ruolo del policy maker
ITALIAE segnala
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia