Avvio delle attività del Protocollo d’Intesa tra Progetto ITALIAE e Roma Capitale per la Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico
Il 4 marzo si è svolto il primo incontro operativo, con l’obiettivo di avviare la riflessione su progetti di rigenerazione e riuso di immobili pubblici, in linea con gli obiettivi strategici del progetto ITALIAE.
Su "Il Riformista" si parla di ITALIAE
L' articolo approfondisce il protocollo d'intesa firmato con la Protezione Civile per la prevenzione e la gestione delle emergenze territoriali, partendo dalla collaborazione tra enti locali.
Progetto ITALIAE e Regione Puglia a sostegno degli enti locali
Il Progetto ITALIAE ha siglato un protocollo d’intesa con la Regione Puglia per promuovere il consolidamento dei sistemi intercomunali, in linea con le strategie regionali, per rafforzare l’amministrazione locale.
Progetto ITALIAE e Roma Capitale: insieme per la rigenerazione urbana
Il Progetto ITALIAE, nell’ambito dell’ Atelier di sperimentazione Valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico – “urban regeneration flagship projects - 2024 2025” ha firmato un Protocollo d’Intesa con Roma Capitale per trasformare il patrimonio pubblico in spazi e immobili per la comunità.
Al via il progetto di rigenerazione urbana nella Città Metropolitana di Milano
Il Progetto ITALIAE , del Dipartimento Affari Regionali e le Autonomie, in collaborazione con l'Agenzia del Demanio, ha approvato il cronoprogramma delle attività riguardanti il progetto faro di rigenerazione urbana integrata - Città metropolitana di Milano – Collective living - COL.L.
Linee operative per la Transizione Digitale nelle Unioni di Comuni
La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Art-ER e CO gruppo, ha presentato il documento “Linee operative, buone pratiche e strumenti per la Transizione Digitale nelle Unioni di Comuni”.
Iscriviti alla newsletter di Italiae
Contattaci per avere informazioni e aderire al Progetto
Tutte le notizie e i focus tematici
La piattaforma di Open Data del Progetto ITALIAE
Il nuovo portale per un accesso semplificato ai dati delle PA
Linee guida a supporto delle Unioni durante il processo di istituzione e consolidamento
Dati di Progetto
71 Cantieri conclusi - 614 Comuni coinvolti - Laboratorio permanente: 48 cantieri - Community di Innovazione: 9 cantieri - Entrambe le Linee: 14 cantieri *DATI AGGIORNATI AL 13.02.2025