Tavolo delle Regioni, appuntamento il 29 aprile
La sessione di confronto offrirà un'analisi comparata sul tema della governance delle Unioni nella legislazione regionale
Favorire il dialogo, lo scambio di esperienze e best practice
Promuovere l'interazione e la condivisione di idee e soluzioni
Avviare riflessioni comuni per sviluppare le azioni progettuali
Notizie ed approfondimenti progettuali

Al via “I successi di ITALIAE”. Protagonista del primo appuntamento l’Unione Bassa Reggiana.
La nuova iniziativa del Progetto ITALIAE, è dedicata a tutte le amministrazioni coinvolte nelle azioni di affiancamento: Comuni, Unioni di Comuni e Comunità montane.

Unione di comuni Asta del Serio: manifestazione di interesse
L’Unione lombarda manifesta l’interesse per i servizi di ITALIAE di supporto specialistico e affiancamento.

L’Unione Lombarda tra i comuni di Pontevico (BS) e Robecco d’Oglio (CR) aderisce al Progetto ITALIAE
Una nuova manifestazione di interesse per le linee di intervento di ITALIAE arriva dal sistema intercomunale della Lombardia.

Unione di Comuni della Valle del Belice, approvato il piano di lavoro.
La prima fase del percorso di affiancamento di ITALIAE, prevede uno studio di fattibilità per la gestione associata del personale e dell'Ufficio legale.

Meeting con Area Interna Alto Medio Sannio
A seguito della raccolta delle manifestazioni di interesse da parte della Regione Molise, è stato organizzato il primo incontro con i referenti dell’Area interna

Comunità e Blockchain, un modello collaborativo per creare valore nei territori
Al centro del webinar, organizzato il 29 marzo da ITALIAE in collaborazione con UNCEM, il ruolo della blockchain come risorsa per lo sviluppo locale.
Incontri e iniziative

Meeting ITALIAE con l’Area interna Matese
29 marzo - Incontro esplorativo dello staff di ITALIAE con l’Area interna del Matese per l’eventuale assistenza nell’ambito della Linea di intervento Community di innovazione.

Incontro tecnico con l'Unione del Fossanese
29 marzo - Incontro tecnico finalizzato a definire i contenuti del piano di lavoro relativo al percorso di affiancamento da realizzarsi nell'ambito della Linea di intervento del Laboratorio permanente - Comuni.

Incontro tecnico con l’Area interna Basso Sangro Trigno
25 marzo - Incontro tecnico tra i referenti dell’Area interna Basso Sangro Trigno e il team della Linea di intervento Community di innovazione, per sviluppare le azioni collegate al percorso di affiancamento.